Bilancio in larga parte positivo per le principali formazioni del settore giovanile biancazzurro, che almeno contribuiscono a rendere meno amara l’ennesima sconfitta dei senior sul campo della Virtus Entella. Pareggio per la Primavera e l’Under 16, vittorie per Under 17 e Under 15. Battuta d’arresto, invece, per la Juniores.
PRIMAVERA
(servizio completo a cura di Federico Taddia)
Finisce senza gol il match del “G.B. Fabbri” tra SPAL e Brescia. Lo 0-0 finale è lo specchio di una partita molto equilibrata, in cui nessuna delle due squadre è sembrata riuscire a imporre il proprio gioco. Pareggio che lascia un po’ di delusione in più ai ragazzi di mister Pedriali per non essere riusciti a sfruttare la superiorità numerica e portare a casa l’intera posta in palio. Il forcing finale non è bastato ai biancazzurri per trovare il gol della vittoria, complice un’ottima prestazione difensiva del Brescia. Nonostante l’espulsione del capitano Savalli, le Rondinelle sono riuscite a mantenere la giusta lucidità per respingere gli attacchi spallini. La SPAL, nonostante il pareggio, allunga comunque sulle inseguitrici e rimane in corsa per i playoff, che rimangono a tre punti di distanza. Nel prossimo turno (sabato 15 febbraio) i biancazzurri faranno visita al Como.
Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2
JUNIORES NAZIONALE
Si ferma a due la striscia di vittorie consecutive della formazione di mister Buriani, che dopo i successi contro Riccione e Forlì, viene sconfitta dal San Marino per 2-0. Un risultato prevedibile, visto il posizionamento in classifica dei padroni di casa, ma che al contempo non era scontato, specialmente dando uno sguardo allo stato di forma dei biancazzurri. Tuttavia il San Marino ha chiuso la partita nei primi 10′ di partita, gestendo il vantaggio nel tempo che restava. Nel prossimo turno (sabato 15 febbraio) la SPAL affronterà il Corticella in trasferta.
Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale
ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17
(a cura di Mattia Tagliati)
Poker contro la Virtus Verona per la U17 che ritrova la vittoria dopo aver raccolto un solo punto nelle quattro gare precedenti. Sfida a senso unico quella del “G.B. Fabbri” che permette ai biancazzurri di rimanere in lotta per il primo posto nel girone. Ora la SPAL occupa il terzo posto a un punto dal Vicenza e due dalla Triestina. Le marcature vengono aperte al minuto 14′ da Osti che segna con un potente e preciso piatto destro dopo aver raccolto una respinta della difesa sul tentativo precedente di Camarà. Al minuto 20′ c’è il primo gol di giornata di Straforini, autore alla fine di una magnifica tripletta: l’attaccante si incarica di calciare una punizione al limite dell’area che inizialmente trova la barriera, ma sul secondo tentativo il suo piatto destro si insacca nell’angolino in basso a sinistra. Sul finire di primo tempo da segnalare due ottime parate di Mazzocchi che mantiene così la porta inviolata, SPAL che va a riposo sul 2-0. Secondo tempo che vede gli ospiti provare a riaprire la partita, ma la solidità difensiva dei ragazzi di mister Corsi glielo impedisce. Al minuto 70′ Straforini segna il 3-0 con un gol da grande opportunista: scatta sul filo del fuorigioco su un lancio lungo, tiene a distanza un difensore fino all’area di rigore e a quel punto finta il tiro eludendo l’intervento dell’avversario. L’opera viene conclusa con sinistro a giro che batte il portiere. La SPAL resta in dieci al minuto 72′ per la doppia ammonizione inflitta a Neri, ma nonostante questo segna il quarto gol: Straforini completa l’opera colpendo con un preciso colpo di testa dopo un cross al centro dell’area, terzo gol per lui e 4-0 finale. Prossima partita: Padova-SPAL (domenica 16 febbraio).
Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17
ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16
(a cura di Piero Aguiari)
Sullo scivoloso campo del “G.B Fabbri” i biancazzurri chiudono sul 3-3 contro il Padova terzo in classifica: è il secondo pareggio consecutivo dopo quello della scorsa giornata nella trasferta di Verona. La SPAL gioca una buona partita, ma si deve accontentare di un solo punto più per meriti degli avversari che per demeriti propri. Il primo gol lo segnano i ragazzi di mister Schiavon dopo soli tre minuti dall’inizio del match con un diagonale micidiale di Minotti scoccato dal lato destro dell’area di rigore. Sbloccato il risultato, il primo tempo si fa molto intenso ma soprattutto equilibrato, con la formazione veneta che sembra tenere maggiormente il controllo del gioco. Al 38′ però i biancazzurri segnano ancora, stavolta con Benazzi, che conclude con un pregevole colpo di tacco su assist dalla destra di Vecchiatini. 2-0 all’intervallo. Nel secondo tempo è il Padova a partire forte, ma gli attacchi vengono contenuti bene dal reparto difensivo spallino. Poi i biancorossi trovano il pareggio con due gol segnati nel giro di altrettanti minuti, fra il 15′ e il 17′. Prima Lunardon, con una punizione da 30 metri che trova la rete sorprendendo il portiere biancazzurro Doronzo, poi Rizzo, che segna di rapina dopo una smanacciata dello stesso Doronzo su un cross alto che stava per superare la linea della porta. La SPAL cerca di reagire, senza però sbilanciarsi troppo, e ritrova il vantaggio con il secondo gol della partita di Benazzi, che è il più lesto a toccare il pallone in porta dopo che un cross dalla destra di Vecchiatini viene respinto in area dal portiere avversario Pettenello. La partita sembra poter terminare sul risultato di 3-2, ma il Padova, dopo aver spinto molto per agguantare di nuovo il pareggio trova un calcio di rigore al 35′ per un fallo in area su una palla contesa. Sul dischetto si presenta Rizzo, che realizza spiazzando Doronzo e sigla anche lui la doppietta personale. Pareggio dunque che cambia poco in termini di classifica per la squadra di Schiavon. Nella prossima gara (domenica 16 febbraio) i biancazzurri saranno impegnati nella trasferta di Trento.
Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16
GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15
(a cura di Federica Ruiba)
Decima vittoria stagionale per la formazione di mister Viviani: al centro sportivo “G.B. Fabbri” è andato in scena un match molto combattuto che ha visto la SPAL affermarsi con un bel 2-1. Nel primo tempo i padroni di casa tengono testa ai veneti: le due squadre si dividono il possesso palla e i biancazzurri riescono a intercettare molte azioni degli avversari nella trequarti. Nonostante ciò è il Verona a imporsi più spesso, in particolare grazie ad alcuni tiri pericolosi di Boachie. Al 34’ Chiamenti porta la Virtus in vantaggio: il passaggio rasoterra di Boachie viene sfruttato bene e l’attaccante la mette dentro davanti a Ferrari con un bel tiro di sinistro. Si va al riposo sullo 0-1. Nella ripresa bastano pochi minuti alla SPAL per pareggiare i conti: al 6’ Paesanti gira in rete l’assist di Pazzi e infila sul primo palo. I due attaccanti sono incontenibili e si fanno di nuovo protagonisti della rimonta spallina: Paesanti controlla nell’area piccola un suggerimento di Balboni e riesce a trovare lo spazio per servire Pazzi. La sua conclusione è vincente e batte dalla Rosa per il 2-1 finale. Nel prossimo turno (domenica 16 febbraio) gli estensi affronteranno il Padova in trasferta.