foto Luca Barbieri
Leaderboard Derby 2019

Se per la prima squadra le cose non sono andate poi così male, per le principali formazioni del settore giovanile biancazzurro non si può dire lo stesso. Fatta eccezione per l’Under 17 (vittoriosa sul campo dell’Union Clodiense), Primavera e Juniores hanno perso i rispettivi impegni. Pareggio per l’Under 15, mentre l’Under 16 ha rispettato un turno di riposo, tenendosi impegnata nella sconfitta contro il Bologna in amichevole.

PRIMAVERA

foto SG SPAL

La Primavera SPAL esce sconfitta dal confronto casalingo contro il Renate, che si impone per 2-0 in una partita caratterizzata da occasioni sprecate e tensioni nel finale. Avvio di gara subito in salita per i biancazzurri, con il Renate che passa in vantaggio già al 4′ minuto: su calcio d’angolo, Stagi svetta da solo e incorna di testa battendo l’incolpevole Stagni. Nella ripresa la SPAL aumenta la pressione, conquistando numerosi calci d’angolo, ben quattro consecutivi tra il 72′ e l’82’, senza però riuscire a concretizzare. Il Renate, dal canto suo, si limita a due sporadiche sortite offensive senza mai impensierire il portiere di casa. All’80’ la partita si accende con un episodio di nervosismo: Conté e La Ruffa vengono espulsi per reciproche scorrettezze a gioco fermo nell’area del Renate. La SPAL va vicinissima al pareggio all’87’: Cecchinato affonda sulla fascia e mette in mezzo per Tarolli che calcia a botta sicura, ma il portiere si supera in una grande parata. Sulla ribattuta Tegbaru, a due passi dalla porta, trova ancora l’opposizione del portiere che devia in angolo. Al 90’ altra occasione per i biancazzurri, con il portiere ospite che devia in corner un calcio piazzato. Da segnalare un’altra espulsione nel finale ai danni di Cecchinato. La beffa si completa al 94′, quando su calcio d’angolo Bassani fa da sponda per l’accorrente Pellegrino che in semi-rovesciata sigla il definitivo 2-0. Nel prossimo turno (sabato 8 marzo) la SPAL affronterà la Pro Vercelli in trasferta.

Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2

JUNIORES NAZIONALE

foto Elisa Anastasi

Dodicesima sconfitta stagionale per la formazione di mister Buriani, che contro la seconda in classifica perde 2-1 e interrompe una potenziale striscia di risultati positivi. Il confronto col Fiorenzuola non ha mostrato i 26 (!) punti di differenza, con i biancazzurri che sono riusciti a mettere in difficoltà una delle squadre più in forma di tutto il campionato. Di certo è un aspetto su cui poter ripartire per il futuro prossimo, in modo da poter crescere e migliorare giorno dopo giorno. Alla doppietta del centravanti del Fiorenzuola ha risposto la sola rete di Morelli, che a meno di dieci minuti dalla fine aveva acceso le speranze per un possibile pareggio. Nel prossimo turno (sabato 8 marzo) la SPAL affronterà il Cittadella Vis Modena al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17

foto SG SPAL

La formazione di mister Corsi dilaga sul campo dell’Union Clodiense, sfruttando il turno di riposo del Vicenza e conquistando nuovamente il primo posto. Quarto successo consecutivo per i biancazzurri, ormai definitivamente usciti da un periodo non eccezionale in termini di risultati. Uno dei problemi maggiori riguardava la mancanza di gol segnati, abbastanza inspiegabile per il miglior attacco del girone. Dalla sconfitta con il Legnago la SPAL non si è più fermata e ha segnato 17 gol, subendone solo due. Nell’ultimo turno di campionato ci hanno pensato Camara (peraltro con una doppietta personale), Straforini (miglior marcatore della squadra con ben 13 gol in 19 presenze) e Fortunate a timbrare il cartellino per i biancazzurri, che ora proveranno a centrare la quinta vittoria di fila al centro sportivo “G.B. Fabbri” contro la FeralpiSalò (domenica 9 marzo).

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17

GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15

foto SG SPAL

La formazione di mister Viviani manca una grande opportunità per la seconda volta di fila, pareggiando 1-1 contro l’Union Clodiense. Lo 0-0 contro il Carpi probabilmente pesa maggiormente visto il livello attuale dell’avversario, ma i biancazzurri avevano modo di dimenticare sin da subito la partita di una settimana fa e allungare in classifica. Al vantaggio iniziale di Pazzi ha risposto subito il pareggio dei veneti al 57′, mantenendo un equilibrio totale fino al triplice fischio. In questo momento la SPAL è ferma al quinto posto in classifica e dista sette punti dalla prima posizione utile per i playoff, occupata dal Padova. Nel prossimo turno (domenica 9 marzo) i biancazzurri affronteranno la FeralpiSalò al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 15



Hangar leaderboard