foto Roberto Manderioli
Leaderboard Derby 2019

Perfetto equilibrio per le varie formazioni del settore giovanile, che ora si preparano a giocare il loro ultimo turno di campionato. Vittorie per Under 17 e Under 15, sconfitte per Primavera e Under 16.

PRIMAVERA
(servizio completo a cura di Federico Taddia)

Gli oltre trenta punti di differenza in classifica che c’erano tra Parma e SPAL non si sono poi visti così tanto nel confronto diretto giocato lunedì 28 aprile al centro sportivo “G.B. Fabbri”: gli ospiti si sono portati a casa la vittoria segnando l’unico gol della partita su rigore nell’ambito di una sfida combattuta e sostanzialmente decisa dalla maggior struttura fisica dei ragazzi di mister Corrent. La SPAL se l’è giocata con le armi della compattezza e del contropiede, tenendo aperto il risultato fino all’ultimo secondo. Il Parma con questa vittoria si porta in vetta solitaria al campionato, mentre la SPAL avrà a disposizione le ultime due giornate per ritrovare la gioia della vittoria e chiudere un girone di ritorno deludente e contraddistinto da tanti problemi. Nel penultimo turno (sabato 3 maggio) i biancazzurri faranno visita alla Virtus Entella, alla ricerca dei tre punti che sarebbero ossigeno puro.

Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17
(a cura di Mattia Tagliati)

Vittoria in rimonta per i ragazzi di mister Corsi, che si impongono per 2-1 contro la Vis Pesaro. Terza vittoria consecutiva e tre punti fondamentali che mantengono gli spallini in corsa per il primo posto a una sola giornata dal termine del campionato. La Vis Pesaro ha dato del filo da torcere ai biancazzurri grazie alla loro aggressività e al pressing praticato da inizio a fine partita. Anche dal punto di vista fisico la squadra marchigiana si è fatta sentire: proprio da un contrasto vinto a centrocampo nasce il gol del vantaggio ospite, con Antonelli che sigla lo 0-1 al 16′ minuto. La SPAL non si lascia abbattere e al 27′ minuto trova il meritato pareggio con Leoni. Osti scappa via sulla fascia con una grande accelerazione, arriva sul fondo e mette al centro una palla rasoterra perfetta a rimorchio. Leoni si inserisce con i tempi giusti e, con il piatto destro, insacca alle spalle del portiere da distanza ravvicinata. La ripresa vede una SPAL subito proiettata alla ricerca del gol del vantaggio. Dopo diversi tentativi è solo al 79′ minuto che arriva il meritato 2-1 dei padroni di casa. A segnare la rete decisiva è il classe 2009 Minotti (in prestito dalla formazione U16). Una rete nata dopo una splendida azione corale dei suoi compagni: Mattia Garzetta mette il cross in area dopo una sgroppata sulla fascia e il pallone viene agganciato da Berti, che con furbizia lo appoggia a Minotti tutto solo a un metro dalla porta. Leggero tocco di piatto destro e gol. Partita chiusa in controllo dalla SPAL, brava a gestire con lucidità un avversario che non ha mai smesso di lottare. Per l’ultima giornata di campionato i biancazzurri sono attesi sul campo del Trento (domenica 4 maggio).

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16

Si interrompe a Gubbio l’imbattibilità della formazione di mister Schiavon, che dopo una striscia di ben 24 risultati utili consecutivi (16 vittorie, 8 pareggi) perde la sua prima partita stagionale. Una sconfitta che non ha alcuna conseguenza per la classifica, poiché l’accesso ai playoff era già cosa certa. Nell’ultimo turno di campionato (domenica 4 maggio) i biancazzurri affronteranno la Vis Pesaro al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16

GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15
(a cura di Federica Ruiba)

Lo scontro tra SPAL e Vis Pesaro vede la formazione di mister Viviani imporsi con un larghissimo 6-1 che consente di festeggiare al meglio l’ultima partita stagionale a Ferrara. Il primo tempo è molto movimentato, con tante occasioni da entrambe le parti. I primi minuti vedono protagonista solo la SPAL, bravissima a creare tante occasioni pericolose, schiacciando gli avversari nella loro metà campo. Tuttavia sono gli ospiti a sbloccare il risultato. Al 9′ l’arbitro accorda un calcio di rigore per la Vis Pesaro che Candiracci trasforma senza ansie. Gli estensi rimangono concentrati e vanno a caccia del pari, che arriva al 28’: il cambio di gioco di Gallerani da sinistra verso destra è controllato da Guiducci che assiste lateralmente Pazzi: l’attaccante la controlla e non sbaglia per l’1-1. Nel secondo tempo la SPAL ricomincia a dominare: neanche il tempo di ripartire che al 1’ Gallerani segna il raddoppio con un bellissimo tiro dalla distanza. Al 6’ un’altra rete per i biancazzurri: Guiducci batte il secondo calcio di rigore della partita e gonfia la rete, segnando anche il decimo gol stagionale. La Vis Pesaro prova a rispondere, ma senza successo: al 14’ Pazzi dribbla dalla metà campo avversaria e segna appena davanti a Ragni. Il match rimane vivo fino alla fine e rispettivamente al 34’ e al 38’ c’è spazio per altre due reti: la prima grazie a Paesanti che gira in area l’assist di Di Iorio, e la seconda con Meta che parte in campo aperto e assiste Bresciani davanti alla porta. Nel prossimo turno (domenica 4 maggio) la SPAL affronterà il Trento in trasferta per l’ultimo atto del campionato.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 15

Lascia un commento


Hangar leaderboard