Dopo una serie di cinque partite senza successi le ragazze di mister Rossi rialzano la testa e trovano finalmente il sorriso: la vittoria per 2-1 contro il Vicenza, attualmente terzo in classifica, segna una svolta importante in un momento cruciale della stagione. Un match non facile, cominciato con un buon piglio ma presto complicatosi, è stato poi ribaltato con grinta e determinazione nella ripresa.
La partita si apre nel migliore dei modi per le biancazzurre: al 4’ Baldini lancia Ballo, che parte al limite del fuorigioco, salta il portiere e insacca con freddezza il gol dell’1-0. Un avvio che fa ben sperare, ma il Vicenza non tarda a reagire. Dopo un tiro centrale di Spinelli al 10’, è al 12’ che le ospiti pareggiano i conti: un cross dalla sinistra di Bauce trova la testa di Ponte, che insacca alle spalle di Italiano. Le biancazzurre sembrano accusare il colpo e il Vicenza spinge, ma Italiano si fa trovare pronta su un tiro di Sabia al 15’, deviato in due tempi. Poco dopo D’Avino tenta un pallonetto ambizioso, ma la palla finisce alta. Alla mezz’ora Racioppo mette Baldini davanti al portiere, ma la conclusione è imprecisa. Al 34’ ancora Baldini è protagonista con un cross che trova Sabia, il cui tiro termina sopra la traversa. Il primo tempo si chiude con una bella parata di Passarella su un tentativo di Spinelli dal lato sinistro dell’area.
La seconda frazione si apre con l’intenzione chiara delle padrone di casa di ritrovare il vantaggio. Al 13’ Ballo parte in contropiede e serve Hassanaine, che però spreca calciando alto. Poco dopo Orlandi ha l’occasione buona sotto porta, ma non inquadra lo specchio. La svolta arriva al 22’: calcio d’angolo dalla sinistra, Hassanaine svetta di testa e batte Italiano, firmando il 2-1 che infiammano la squadra e il pubblico. Al 23′ un tentativo di Racioppo in contropiede finisce alto, mentre al 39’ è il Vicenza che prova a reagire con Zoppi che ci prova di prima dal limite, ma Passarella risponde presente. Per la SPAL è un successo che può rappresentare la scintilla giusta per un finale di stagione in crescendo. Le biancazzurre torneranno in campo domenica 18 maggio in trasferta contro il Gatteo Mare che arriva da un turno di riposo.
Accademia SPAL Femminile-Vicenza Calcio Femminile 2-1 (p.t. 1-1)
Accademia SPAL (4312): Passarella; Carli, Chiellini (dal 36’ s.t. Gidoni), Romano, Loberti; Sabia (dal 25’ s.t. Antolini), D’Avino, Racioppo (dal 47’ s.t. Fogli); Ballo; Hassanaine (dal 31’ s.t. Plechero). A disp.: Nicola, Sartori, Furlan, Gidoni. All.: Rossi.
Vicenza (433): Italiano; Missiaggia, Gobbato, Orsini (dal 42’ s.t. Lazzari), Marchiori; Spinelli, Grendene, Zoppi; Orlandi (dal 27’ s.t. Dekaj), Ponte, Bauce (dal 7’ s.t. Goretti). A disp.: Vale, Imparato, Pazzocco, Pegoraro, Fabris. All.: Rizzolo.
Arbitro: sig. Lorenz di Trento (ass.: Mazzon e Scarano).
Reti: 5’ p.t. Ballo (S), 12’ p.t. Ponte (V), 22’ s.t. Hassanaine (S).
Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t.