La giornata di sabato 17 maggio ha certificato le retrocessioni in serie D di Caldiero Terme, Pro Patria, Milan Futuro, Sestri Levante e Messina.
* Girone A
gare di andata
Pro Patria-Pro Vercelli 1-0
Caldiero Terme-Triestina 0-0
gare di ritorno
Pro Vercelli-Pro Patria 1-0
Triestina-Caldiero Terme
La Pro Vercelli si salva ribaltando il risultato della gara d’andata: decisivo il miglior piazzamento in classifica. La Pro Patria scende in serie D per la prima volta dal 2018. La Triestina soffre ma col doppio 0-0 contro il Caldiero Terme conserva la categoria.
* Girone B
gare di andata
Milan Futuro-SPAL 1-0
Sestri Levante-Lucchese 2-1
gare di ritorno
SPAL-Milan Futuro 2-0
Lucchese-Sestri Levante 1-0
La SPAL ribalta completamente il Milan Futuro grazie a una straordinaria prestazione, mentre la Lucchese riesce a colpire il Sestri Levante nei minuti finale per conquistare una salvezza quasi miracolosa. Ora c’è da capire che succederà sul fronte societario.
* Girone C
gara d’andata
Messina-Foggia 0-0
gara di ritorno
Foggia-Messina 1-0
Scende in serie D il Messina, che partiva sfavorito nell’unico playout del girone. I siciliani avevano la vittoria come unica alternativa, ma sono stati sconfitti allo stadio “Zaccheria”. Dopo una stagione molto travagliata e contraddistinta da problemi societari (-4 in classifica) arriva anche la discesa sul campo. Quello appena concluso era il quarto campionato consecutivo di serie C a seguito del rientro datato 2021.