foto SG SPAL
Leaderboard Derby 2019

Continua il buonissimo weekend per la SPAL. Dopo la salvezza raggiunta dalla prima squadra, anche l’Under 17 biancazzurra ribalta una situazione sfavorevole nella gara di ritorno dei playoff di categoria e si regala un altro doppio scontro per continuare a sognare il tricolore di serie C.

Il 3-1 che il Lecco aveva assestato sette giorni prima è stato spazzato via dal 4-0 che i ragazzi di mister Corsi hanno regalato al grande pubblico del centro sportivo “G.B. Fabbri”. Nei quarti di finale i biancazzurri se la vedranno con l’Albinoleffe, con la prima delle due sfide che si giocherà a Ferrara.

È dominio SPAL fin dai primi istanti di partita: fin da subito i padroni di casa attaccano con convinzione, ma si trovano davanti una vera e propria trincea. Il primo tiro pericoloso della partita arriva al 38′ con Spreafico che manca di poco la porta. L’offensiva della SPAL inizia poco dopo a salire di qualità e al 39’ arriva un calcio di rigore con Sermenghi viene atterrato in area. Dagli undici metri si presenta Camara che con molta lucidità batte Maddalon con una conclusione centrale e porta in vantaggio i biancazzurri. La SPAL ci crede e al 44’ Straforini riesce a pescare Sermenghi nello spazio: conclusione di prima intenzione conclude che chiama Maddalon a un grande intervento. I biancazzurri vanno negli spogliatoi in vantaggio sul punteggio di 1-0 ma ancora sotto nel risultato complessivo che recita 3-2 per il Lecco.

La seconda frazione riparte esattamente come era terminata: la SPAL cerca in tutti i modi di trovare il guizzo giusto che permetterebbe di passare il turno playoff, mentre il Lecco schiacciato nella propria metà campo, non riesce a uscire e a ripartire. Al 54’ Straforini si rende pericoloso con un tiro a giro sul secondo palo, trovando però l’attenta risposta dell’estremo difensore. I biancazzurri sovrastano in lungo e in largo il Lecco e al 25’ tornano a far paura alla retroguardia ospite. Mattia Garzetta mette in mezzo un cross al bacio per Camara che calcia di poco fuori non riuscendo ad indirizzare la propria conclusione. Quattro minuti più tardi la SPAL si ripresenta sul dischetto per un tocco di mano di Hgony in area. Desiderato si incarica della battuta e trafigge Maddalon portando la formazione estense in vantaggio nella doppia sfida. Il Lecco al minuto 82 rimane anche orfano del suo numero nove Spreafico, che per un comportamento antisportivo viene espulso dal direttore di gara. La squadra di mister Corsi – nonostante il doppio vantaggio – continua a proporsi dalle parti di Maddalon e al primo minuto di recupero arriva il terzo gol di giornata per la SPAL. Dopo una serie di rimpalli in area piccola, la sfera carambola sui piedi di Berti che da due passi insacca e regala ai suoi una rimonta perfetta.

La partita si interrompe per una manciata di minuti per un bruttissimo colpo ricevuto da Infranoi, che dopo lo spavento iniziale riesce a uscire dal terreno di gioco sulle proprie gambe. Il recupero s’allunga, ma questo non placa l’appetito dei biancazzurri. Prima al minuto 100 Berti calcia fuori a porta completamente vuota con Maddalon che era salito per cercare il tutto per tutto. Poi, al 103’ ancora Berti riesce a imbucare in area per Sermenghi che da due passi batte per la quarta volta di giornata il portiere lecchese. La SPAL batte per 4-0  (5-3 totale) un Lecco mai in partita e vola così a giocarsi i quarti di finale playoff. Alla festa finale hanno partecipato anche Mirco Antenucci e Giuseppe Iglio, presenti tra le centinaia di spettatori accorsi in via Copparo.

SPAL-Lecco 4-0 (1-0 p.t.)

SPAL (4231): Rabbi, Osti, Donattini (86′ Zakaria), Roda, Garzetta M., Garzetta D. (72′ Berti), Sermenghi, Camara, Leoni (62′ Morelli), Straforini (86′ Dattilo), Annovi (72′ Desiderato). A disp.: Doronzo, Neri, Falcinelli, Zucchini. All.: Corsi.

Lecco (433): Maddalon, Gianola (79′ Galli), Balliano, Benvenuto, Polonioli, Cosi (63′ Luly Tommaselli), Hgony (79′ Pino), Dorascenzi (79′ Totalongo), Braga (58′ Manzinali), Spreafico, Fiore (63′ Infranoi). A disp.: Corna, Gotti, Brugnone. All.: Szekely.

Arbitro: sig. Gargano di Bologna (ass.ti.: Sintini e Bissioni)
Reti: 39′ Camara (S), 74′ Desiderato (S), 90+1′ Berti (S), 90+13′ Sermenghi (S).
Ammoniti: Donattini (S), Berti (S), Dattilo (S).
Espulsioni: Spreafico (L) all’82’ per comportamento antisportivo.
Note: giornata calda e soleggiata, campo in erba artificiale. Recuperi: 1’ p.t., 14’ s.t.

Lascia un commento


Hangar leaderboard