foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

I 10.500 del Paolo Mazza per SPAL-Milan Futuro sono già il passato. Ora vanno fatte delle scelte per il futuro, a partire da quelle dirigenziali, anche se la direzione intrapresa da Tacopina sembra già abbastanza chiara e sembra essere quella della continuità nonostante i pessimi risultati sportivi.

Che tocchi al trio Carra-Casella-Baldini o a qualcun altro, di certo c’è che per costruire la SPAL 2025/2026 ci sarà un bel po’ di lavoro da fare vista la sempre intricata mole di contratti che la società si ritrova a gestire. Ammesso di non rinnovare nessuno tra i sette col contratto in imminente scadenza, andranno esaminati 33 contratti, più alcune situazioni di giovani da valutare dopo le esperienze in serie D.

CONTRATTI IN SCADENZA IL 30 GIUGNO 2025
Antenucci (1984 – ritiro), Bassoli (1990), Bruscagin (1989), El Kaddouri (1990), Fiordaliso (1999), Meneghetti (2001)

* Rientranti da prestiti (in serie D): Binous (2000, Sant’Angelo), Keita (2005, Termoli)

Nota: con tutta probabilità non ci saranno rinnovi

PRESTITI IN SCADENZA IL 30 GIUGNO 2025
Molina (att, 1997, Vis Pesaro), Nina (cen, 2001, Vis Pesaro), Spini (att, 2001, Trapani)

Nota: su Molina e Spini la SPAL ha un diritto di riscatto esercitabile entro giugno

CONTRATTI IN SCADENZA A GIUGNO 2026
Awua (1998), Bidaoui (1990), Calapai (1993), D’Orazio (2000), Haoudi (2001), Iglio (2001), Karlsson (1997), Mignanelli (1993), Ntenda (2002), Paghera (1991), Parigini (1996) Radrezza (1993), Rao (2006), Zammarini (1996)

* Rientranti da prestiti: Angeletti (2005, Castelfidardo), Boccia (2004, Pistoiese), Carbone (2006, Siracusa) Contiliano (2004, Carpi), Melgrati (1994, Lucchese), Murgia (1996, FC Hermannstadt), Orfei (2003, Clodiense), Polito (1999, Lecco), Puletto (2004, Carpi), Svoboda (2005, Dukla Praga),

Note: Per Ntenda è scattato l’obbligo di riscatto dalla Juventus nel mese di febbraio;
su Thiam, Breit, Svoboda e Murgia le rispettive squadre hanno un diritto di riscatto fissato nell’estate 2024 che andrà esercitato 

CONTRATTI IN SCADENZA A GIUGNO 2027
Galeotti (2002), Arena (1999), Kane (2005), Nador (2002), Sottini (2002)

* Rientranti da prestiti: Breit (2003, Catanzaro), La Mantia (1991, Catanzaro), Thiam (1998, Juve Stabia)

CONTRATTI IN SCADENZA A GIUGNO 2028
Abati (2004) – rientrante da prestito (Pergolettese)

Giocatori provenienti dalle giovanili in prestito in serie D, le cui situazioni andranno valutate nel corso dell’estate: Costantini (por, 2006, Puteolana), Martelli (por, 2005, Forlì); Ribello (dif, 2006, Corticella), Romagnoli (por, 2006, Treviso), Vesprini (dif, 2006, Reggina)

Detto ciò, questo diventa il quadro generale dell’organico teoricamente a disposizione dal primo di luglio al netto di eventuali prolungamenti coi giocatori in scadenza (improbabili) o cessioni già concordate nel mese di giugno. Sono considerati solo i giocatori con contratto da professionisti.

Portieri: Abati (2004), Galeotti (2002), Melgrati (1994), Thiam (1998)
Difensori: Arena (1999), Breit (2003), Calapai (1993), Mignanelli (1993), Nador (2002), Ntenda (2002), Polito (1999), Sottini (2002), Svoboda (2005),
Centrocampisti: Awua (1998), Boccia (2004), Contiliano (2004), D’Orazio (2000), Haoudi (2001), Iglio (2001), Kane (2005), Murgia (1996), Paghera (1991), Puletto (2004), Radrezza (1993), Zammarini (1996),
Attaccanti: Angeletti (2005), Bidaoui (1990), Carbone (2006), Karlsson (1997), La Mantia (1991), Orfei (2003), Parigini (1996), Rao (2006)

Lascia un commento


Hangar leaderboard