Doccia fredda per una città intera che attendeva novità sulla sua squadra. La conferenza stampa convocata dall’amministrazione comunale per le ore 13 di giovedì è stata rinviata con appena 40 minuti di preavviso, lasciando tutti in una profonda incertezza sugli sviluppi relativi alle manifestazioni d’interesse pervenute per la nuova SPAL che si dovrebbe temporaneamente chiamare Ars et Labor Ferrara. Sembrava potesse essere il giorno della verità, non lo sarà.
Attorno alle 12.40 Alessandro Zangara, capo-ufficio stampa del Comune di Ferrara, ha spiegato così l’inaspettato sviluppo: “La segreteria del sindaco fa sapere che verrà convocata una nuova conferenza stampa in un altro momento per dare il tempo alla commissione di approfondire i documenti attualmente a disposizione. La convocazione con i dettagli della nuova conferenza stampa dovrebbero arrivare entro la giornata“. Zangara ha anche aggiunto di non essere nelle condizioni di poter dire quanti e quali soggetti abbiano partecipato alla manifestazione d’interesse. Né se questo slittamento possa far presagire problemi. La nuova conferenza stampa si terrà nella migliore delle ipotesi venerdì, ma non anche su questo non ci sono certezze.
Questo slittamento stride con le scelte di comunicazione di sindaco e assessore allo sport. Nella serata di mercoledì Fabbri aveva pubblicato una riflessione molto accorata sui propri canali social in cui lasciava intendere di essere molto vicino a una decisione sul futuro della nuova SPAL, nonostante il grosso peso che ne deriva in termini di responsabilità. Da parte sua Carità ha pubblicato un video sul proprio profilo Instagram solo a poche ore dall’inizio della conferenza stampa. Queste le sue parole: “É arrivato finalmente il 10 luglio, la data che tutta la città aspetta e dopo mesi fianco a fianco con il sindaco Alan Fabbri di intenso lavoro, oggi finalmente decideremo quali saranno le sorti della nostra squadra del cuore, della SPAL. Io non riesco a chiamarla differentemente. Dalle dieci insieme all’avvocato Menichini e al sindaco Fabbri ci riuniremo in commissione per valutare tutte le manifestazioni di interesse che sono arrivate. Sicuramente è una delle scelte più difficili che mi trovo da fare da quando faccio l’assessore e da quando lavoro nella politica in generale, ma sono certo che grazie anche all’esperienza del sindaco faremo la miglior scelta per la città. E ovviamente per la SPAL non camminerai mai sola“.
— da qui la notizia prosegue in live-blog con aggiornamenti (quando presenti)
Aggiornamento ore 13.15: sempre dall’ufficio stampa viene comunicato che il sindaco Fabbri, l’assessore Carità e tutti gli altri componenti della commissione sono in riunione.
Aggiornamento ore 13.20: circolano molte indiscrezioni a fronte di nessuna certezza. La ricostruzione più accreditata al momento è che ci sia effettivamente una manifestazione d’interesse potenzialmente forte che vedrebbe coinvolta Infront, ma che con essa ci siano vari aspetti da chiarire sui quali Fabbri vuole vedere chiaro.
Aggiornamento ore 13.30: fonti che riteniamo credibili smentiscono che questa evoluzione della situazione possa derivare da azioni di disturbo dell’attuale proprietà della SPAL. Stamattina peraltro era in corso un primo sgombero di alcuni locali del centro sportivo G.B. Fabbri.
Aggiornamento ore 13.45: non si hanno certezze su chi ha presentato la manifestazione d’interesse nei termini stabiliti dall’amministrazione, ma una delle notizie più concrete al momento riguarda il ritiro dalla corsa del cosiddetto “gruppo veneto” che vedeva coinvolto l’ex sponsor Omega Group. Notizia confermata.
Aggiornamento ore 15.15: nel momento in cui anche l’ultimo giornalista tra i presenti ha lasciato il Palazzo Municipale la commissione risultava ancora in riunione.
Aggiornamento ore 17.10: arriva la comunicazione da parte dell’ufficio stampa. La conferenza col sindaco Fabbri e l’assessore Carità si terrà alle ore 19.30 al Palazzo Municipale