foto Filippo Rubin

La prima amichevole stagionale di una SPAL – denominata ufficialmente Ferrara Calcio Ars et Labor – ripartita completamente da zero ha riservato esattamente ciò che ci si aspettava: nessuna maglia ancora da esibire, tanti volti completamente sconosciuti, automatismi completamente da trovare e mezza dozzina di giocatori in prova.

foto Filippo Rubin

Contro il Masi Torello Voghiera, squadra che nella scorsa stagione ha conquistato la permanenza nel campionato di Promozione dopo i playout, il gruppo allenato da Stefano Di Benedetto ha fatto vedere di avere doti tecniche e fisiche senz’altro consone all’Eccellenza, se non anche per campionati di rango superiore. Dall’altra parte degli avversari che hanno fatto del loro meglio a soli quattro giorni dal raduno precampionato. Il risultato di 6-0 finale, arrivato dopo tre tempi da 30 minuti, serve solo per il tabellino. I quasi 400 presenti ai margini del campo 2 del “G.B. Fabbri” non si saranno portati a casa chissà quali indicazioni tecnico-tattiche, ma almeno hanno saziato la loro curiosità.

foto Filippo Rubin

Il primo tempo è riuscito comunque a far capire l’intenzione di mister Di Benedetto di avere una squadra solida e agguerrita, schierata col 433. La ricetta a base di pressing alto, fase difensiva organizzata e squadra compatta è stata ben eseguita. Una strategia efficace che ha impedito al Masi Torello di registrare almeno un tiro in porta. Ciò che però è saltato all’occhio è l’idea di gioco offensiva, sviluppata principalmente lungo le fasce. Senigagliesi e Mazzali a sinistra e Gaetani e Iglio (peraltro capitano) a destra hanno costituito due catene che hanno recapitato continuamente cross in area, sperando di pescare le incornate di Carbonaro, il più pericoloso dei suoi. A partire dal 3′, proprio a seguito di un cross, il classe 1989 raccoglie palla nell’area piccola e calcia di prima intenzione a pochi passi dal portiere, ma Straforini gli nega il gol con un ottimo intervento. All’11’ la SPAL costruisce un’azione da manuale: recupero palla di Ricci, progressione palla al piede di Malivojevic e tiro a giro di Gaetani, finito di poco sopra la traversa.

foto Filippo Rubin

Il secondo tempo non ha riservato molto di diverso, già a partire dal cross preciso di Senigagliesi per l’incornata di Chinellato, finita poi fra le braccia del portiere. Pochi minuti dopo ecco la prima rete biancazzurra: l’ex Primavera Anzolin recupera palla sulla destra e innesca Leo Mazza con un passaggio rasoterra. Il classe 2000 carica il mancino e lo insacca alle spalle di Straforini. Da qui i ritmi si sono un po’ abbassati, permettendo al Masi Torello di avvicinarsi maggiormente all’area avversaria. La formazione di mister Di Benedetto ha poi deciso di gestire il possesso palla, tentando qualche colpo di fino come la rovesciata di Prezzabile intorno al 14′ e un palo interno su girata veloce di Chinellato nel penultimo minuto di gioco.

foto Filippo Rubin

Nel terzo tempo, complici i tanti cambi e la stanchezza, non c’è stata più storia e la SPAL ha dilagato con ulteriori cinque gol. Il primo arrivato su un tiro rasoterra di Gabriele Mazza, innescato dal lancio di Liepajnieks; il secondo porta la firma di Cozzari, autore di un delizioso tiro a giro sul palo lontano; il terzo ha visto un tap-in di Alcalde sulla respinta di Straforini dopo un tiro vagante in area. Il quarto è giunto sempre da Gabriele Mazza, autore di una doppietta personale, grazie a un tiro potente e imparabile, mentre il quinto su colpo di testa dell’argentino Marcos Chazarreta.

foto Filippo Rubin

Ora il gruppo avrà due giorni di riposo. La ripresa degli allenamenti è fissata per domenica 17 agosto. La prossima amichevole, sempre al “G.B. fabbri”, è prevista mercoledì 20 agosto alle 17:30 contro il Granamica, squadra che milita in Promozione. Sarà la prova generale in vista del debutto in Coppa Italia d’Eccellenza (24 agosto contro il Mesola).

PRIMO TEMPO: SPAL-Masi Torello Voghiera 0-0

SPAL (433):  Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Casella, Mazzali; Ricci (dal 25′ Mazza L.), Malivojevic, Di Bartolo; Senigagliesi, Carbonaro, Gaetani. A disp.: Luciani, Mambelli, Occhi, Lieoajnieks, Stoskovic, Anzolin, Cozzari, Prezzabile, Chinellato, Romagnoli, Barazzetta, Chazarreta M., Chazarretta J.C., Mora, Alcalde. All.: Di Benedetto

Masi Torello (433): Straforini; Nanfack, Baldon, Barbieri, Sarto; Di Domenico, Mehdi, Giberti; Baglietti, Maione, Maistrello. A disp.: Broccoli, Quarella, Ferrari, Jawnem, Ileba, Bationo, Roveri. All.: Ferrari

SECONDO TEMPO: SPAL-Masi Torello Voghiera 1-0 

SPAL (433):  Giacomel (dal 13′ Luciani); Mambelli, Dall’Ara, Stoskovic, Mazzali (dal 13′ Occhi); Mazza L., Prezzabile, Cozzari; Senigagliesi (dal 13′ Barazzetta), Chinellati, Anzolin. A disp.: Iglio, Casella, Ricci, Malivojevic, Di Bartolo, Carbonaro, Gaetani, Lieoajnieks, Chazarreta M., Romagnoli, Chazarretta J.C., Mora, Alcalde. All.: Di Benedetto

Masi Torello (433): Straforini; Nonfack, Baldon, Barbieri, Sarto; Di Domenico, Mehdi, Giberti (dal 7′ Jawnem); Baglietti, Maione, Maistrello. A disp.: Broccoli, Quarella, Ferrari, Ileba, Bationo, Roveri. All.: Ferrari

Reti: 7′ Mazza L. (A).

TERZO TEMPO: SPAL-Masi Torello Voghiera 5-0 

SPAL (433): Luciani; Mora, Chazarreta M., Lieoajnieks, Cicero; Di Bartolo, Cozzari (dal 18′ Anzolin), Alcalde; Chazarreta J.C., Mazza G., Barazzetta. A disp.: Giacomel, Iglio, Casella, Ricci, Malivojevic, Carbonaro, Gaetani, Stoskovic, Romagnoli. All.: Di Benedetto

Masi Torello (433): Straforini (dal 16′ Gherardi); Nonfack (dal 16′ Ferrari), Baldon, Barbieri (dal 8′ Roveri), Sarto; Di Domenico (dal 11′ Bationo), Mehdi (dal 23′ Di Domenico), Jawnem; Baglietti (dal 6′ Quarella), Maione (dal 6′ Ileba), Maistrello (dal 12′ Giberti). All.: Ferrari

Reti: 3′ Mazza G. (A), 7′ Cozzari (A), 9′ Alcalde (A), 24′ Mazza G. (A), 27′ Chazarreta M. (A).

Lascia un commento