foto Filippo Rubin

Dove eravamo rimasti? La SPAL, oggi con l’etichetta Ferrara Calcio Ars et Labor, perde clamorosamente in casa la prima di campionato d’Eccellenza contro il neopromosso Fratta Terme, subendo la beffa al 5′ di recupero. Non è stata affatto una buona partita quella della squadra di mister Di Benedetto, che non è mai riuscita a giocare con fluidità e ha patito l’intensità della squadra forlivese, arrivata a Ferrara con tutta l’intenzione di far parlare di sé.

foto Filippo Rubin

Dopo un gol annullato agli ospiti in circostanze discutibili la SPAL è riuscita a sbloccare la partita con un rigore propiziato da una delle poche giocate realmente incisive di Malivojevic. Ma col passare dei minuti il Fratta Terme non s’è scomposto e ha continuato a fare la sua partita, complice una SPAL poco ispirata e troppo dipendente dalle accelerazioni di Senigagliesi – puntualmente raddoppiato dalla difesa avversaria. Il pareggio è arrivato a metà della ripresa su una chiusura tardiva da azione di calcio d’angolo: Miraglia, già in gol nel primo tempo, ha scagliato una bordata in mezzo alla mischia in area che Giacomel non ha avuto modo nemmeno di veder partire. Quando poi ci si sarebbe aspettato una SPAL riversata in avanti – grazie anche alle sostituzioni – e il Fratta Terme alle corde non è andata esattamente così: perché sì, i biancazzurri hanno creato qualcosina (un colpo di testa di Carbonaro, soprattutto) ma alla fine si sono fatti beffare sull’ultimo pallone della partita. Pallone da calcio di punizione buttato in area da Gallo (gran partita la sua), batti e ribatti e Candoli che diventa l’eroe di giornata con la deviazione a un passo dalla riga di porta.

foto Filippo Rubin

Nel prossimo turno la SPAL farà visita al Young Santarcangelo che nella prima giornata ha avuto ragione in trasferta del Pietracuta (3-2). Calcio d’inizio domenica 7 settembre, ore 15.30.

SPAL-Fratta Terme 1-2 (pt 1-0)

SPAL (433): Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Casella, Mazzali; Cozzari (dal 31′ s.t. G. Mazza), L. Mazza (dal 14′ s.t. Di Bartolo), Malivojevic (dal 21′ s.t. Prezzabile); Gaetani (dal 21′ s.t. Barazzetta), Senigagliesi, Carbonaro (dal 42′ s.t. Lanza). A disp.: Luciani, Mambelli, J. C. Chazarreta, Stoskovic. All.: Di Benedetto.

Fratta Terme (3421): Lombardi; Siboni, Panzavolta, Benini; Ravaioli, Sedioli (dal 37′ s.t. Marozzi), Miraglia (dal 27′ s.t. Candoli), Rossini (dal 19′ s.t. Signore); Gallo, Spadaro (dal 45′ s.t. Milandri), Pezzi (dal 12′ s.t. Ndiaye). A disp.: Zavatti, Errani, Branchetti, Diop.

Arbitro: sig. Delucca di Bologna (ass.ti: Melasi e Bozza).
Reti: 33′ p.t. rig. Carbonaro (S); 21′ s.t. Miraglia (F), 50′ s.t. Candoli (F)
Ammoniti: Siboni (F), Panzavolta (F), Iglio (S), L. Mazza (S), Candoli (F)
Note: giornata soleggiata. Campo in buone condizioni. Angoli: 7-7. Recuperi: 2′ p.t., 5′ s.t. Spettatori: 5.804 di cui 2.268 abbonati.

Azioni salienti PRIMO tempo:
2′ Buon lancio di Iglio che fa correre Gaetani sulla fascia destra fino a fondo campo: il suo cross basso, in equilibrio precario, è preda del portiere Lombardi.
8′ Il primo vero pericolo di giornata lo crea il Fratta con uno schema da calcio d’angolo: palla bassa sulla quale la difesa biancazzurra sonnecchia, finta di Spadaro per favorire il tiro da circa 12 metri di Sedioli, palla che sfila sopra la traversa. Ma che brivido.
13′ Gol annullato al Fratta. Proteste fortissime degli ospiti dopo che Miraglia aveva bucato Giacomel da centro area, chiudendo un contropiede nato da un recupero di palla a centrocampo. Segnalato un fuorigioco su cui in presa diretta c’è qualche dubbio.
27′ Da un errore in impostazione della SPAL nasce una punizione potenzialmente pericolosa a favore degli ospiti. Posizione centrale, circa 25 metri dalla porta. Nessun rischio sul tentativo di schema avviato da Gallo.
30′ Dall’Ara mette a referto il primo tiro nello specchio da parte dei biancazzurri: il suo sinistro da 30 metri però non provoca ansie a Lombardi.
32′ RIGORE PER LA SPAL! Magia di Malivojevic sulla linea di fondo dal lato destro, palla in mezzo, tentativo di Carbonaro che viene respinto con un braccio da un difensore. L’arbitro indica il dischetto!
33′ GOL DELLA SPAL!! Carbonaro trasforma calciando appena sotto la traversa! 1-0, ma che fatica finora!
38′ Il Fratta non si scompone e cerca di giocarsela: situazione di pericolo creata dai forlivesi su un calcio d’angolo a causa di marcature un po’ allegre.
43′ Altre timide proteste del Fratta per un contatto in area tra Casella e l’attaccante Spadaro, l’arbitro però è vicino e giudica regolare la giocata del difensore. Decisione che dalla tribuna sembra giusta.
47′ Buona azione costruita dalla SPAL sul fronte sinistro, con Mazzali che riesce a entrare in area e ad appoggiare al centro. Malivojevic prova a far girare il pallone sul secondo palo ma non trova lo specchio.

Azioni salienti SECONDO tempo:
9′ Gli ospiti ci credono e sembrano avere più benzina nel serbatoio: due angoli conquistati a pochi minuti di distanza e avanzate costanti sulla trequarti offensiva.
13′ Potenziale pericolo nell’area della SPAL con Ndiaye, entrato da neanche un minuto, lasciato libero di colpire di testa su un traversone parecchio arcuato proveniente da destra.
20′ Ravaioli ci prova dalla distanza, Giacomel si deve distendere e mettere in angolo.
21′ PAREGGIO DEL FRATTA TERME. Sassata di Miraglia dal limite dell’area sul pallone respinto dalla difesa: Giacomel non può fare niente. 1-1 al Mazza. Meritato il gol degli ospiti, che non hanno mai smesso di crederci.
23′ Subito un tentativo del nuovo entrato Barazzetta, la difesa del Fratta Terme sbroglia la situazione.
24′ Ancora Barazzetta a sinistra, appoggio centrale per Cozzari che calcia in corsa dal limite dell’area, traiettoria alta sopra la traversa.
34′ Mischia nell’area del Fratta Terme generata da un calcio di punizione dalla trequarti, Dall’Ara prova a risolverla ma trova un muro.
38′ Bellissima azione della SPAL sviluppata da Senigagliesi che scaglia un traversone sul secondo palo per il liberissimo Carbonaro: l’attaccante va di testa a colpo sicuro ma manca la porta.
47′ Brivido totale con Iglio che si rende protagonista di un intervento maldestro e per poco non infila la propria porta a Giacomel battuto.
50′ GOL DEL FRATTA TERME. Gli ospiti la vincono con l’ultimo pallone della partita sfruttando una punizione dalla trequarti. Il gol è di Candoli che ribadisce su misura da breve distanza dopo una mischia in area. Delirio nel settore ospiti per gli oltre 150 tifosi giunti dalla Romagna.
51′ Finisce qui. Fratta Terme batte SPAL 2-1. Esordio amarissimo per i biancazzurri.

Lascia un commento