Con due gol nel primo tempo la SPAL si sbarazza piuttosto agevolmente del Massa Lombarda chiudendo ogni discorso nel giro di poco meno di mezz’ora. La partita giocata al “Paolo Mazza” davanti a oltre 4.000 spettatori ha messo in evidenza la forte disparità di mezzi fisici, tecnici e tattici tra le due squadre. Da non trascurare anche i quasi due anni e mezzo di differenza tra l’undici iniziale di Di Benedetto e quello dei romagnoli.
Molto belli i gol messi a segno dai biancazzurri: il primo che viene da un’imbucata precisa di Malivojevic per Senigagliesi che supera il portiere con un tocco morbido; il secondo propiziato da una giocata di Barazzetta sul fronte sinistro che trova Iglio dalla parte opposta per un piatto destro che non lascia scampo all’inerme Stanzani. Non sono mancati un paio di momenti di difficoltà in cui Giacomel ha dovuto respingere due tentativi di un volonteroso Massa Lombarda. Prima un tiro ravvicinato di Savelli e poi un arcobaleno disegnato da Gadda su punizione.
Ma a parte questo i bianconeri non hanno potuto opporre grandi argomenti di fronte alla convincente prestazione della SPAL. Con un po’ più di lucidità e precisione il passivo sarebbe potuto essere più ampio, ma i biancazzurri sono sembrati concentrati sulla preservazione delle energie visto anche l’impegno infrasettimanale di coppa Italia.
La SPAL tornerà in campo sabato 20 settembre a Budrio contro il Medicina Fossatone alle 15:30.
SPAL-Massa Lombarda 2-0 (p.t. 2-0)
SPAL (433): Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Mambelli, Mazzali; Cozzari (dal 82′ L. Mazza), Ricci (dal 67′ Di Bartolo), Malivojevic (dal 84′ Casella); Barazzetta (dal 61′ Gaetani), Senigagliesi (dal 67′ Prezzabile), Carbonaro. A disp.: Luciani, J. Chazarreta, G. Mazza, Stoskovic. All.: Di Benedetto.
Massa Lombarda (433): Stanzani, Braccioli, Succi,Xh jeson, Morara (dal 88′ Massueme); Faccani (dal 59′ Colli), Gadda, Savelli, Torino, Zabre (dal 92′ Badiale), Fogli. A disp.: Belli, Rambelli, Fontana, Bausista, Senese. All.: Bamonte.
Arbitro: sig. Ghirardi di Ravenna (ass.ti: Bonetti e Craparo).
Reti: 3′ Senigagliesi (S), 23′ Iglio (S).
Ammoniti: Senigagliesi (S), Ricci (S), Gadda (M), Zabre (M), Savelli (M), Gaetani (S), Giacomel (S).
Note: pomeriggio caldo e umido, campo in buone condizioni. Spettatori: 4196 di cui 48 ospiti. Angoli: 2-7. Recuperi: 2′ p.t., 7′ s.t.
Azioni salienti primo tempo:
3′ GOL DELLA SPAL! Senigagliesi riceve centralmente da Malivojevic e tocca la palla battendo Stanzani in uscita.
18′ Per gli ospiti ci prova dalla distanza Braccioli, la palla termina alta sopra la traversa.
23′ RADDOPPIO DELLA SPAL! Iglio segna la rete del raddoppio con una rasoiata sul secondo palo dopo aver raccolto l’assist di Barazzetta a centro area.
36′ Buona occasione per il Massa Lombarda con Savelli che dopo aver sfondato centralmente si porta la palla nei pressi del vertice dell’area piccola andando al tiro: Giacomel chiude sicuro lo specchio della porta.
39′ Ancora ospiti pericolosi con Gadda (figlio dell’ex giocatore e allenatore spallino) su calcio di punizione. Giacomel alza con un colpo di reni la palla che si stava infilando sotto la traversa.
45′ Barazzetta dal vertice dell’area piccola calcia di potenza, trovando i guantoni di Stanzani che deviano la palla in angolo.
Azioni salienti secondo tempo:
49′ Punizione battuta nei pressi del calcio d’angolo per la SPAL, il Massa Lombarda si salva dopo un batti e rimbatti in area.
51′ Ci prova anche Senigagliesi che ruba palla sulla trequarti, si accentra e va al tiro: palla di poco alta sopra la traversa. Da quella posizione avrebbe potuto fare meglio.
53′ Occasione SPAL con Carbonaro che con un pallonetto vede negarsi il gol da un colpo di reni di Stanzani, abile ad alzare la palla sopra la traversa.
75′ Tentativo di Fogli dalla sinistra, la palla arriva debole nei pressi di Giacomel che la raccoglie senza problemi.