Prima in classifica contro ultima, seppure in coabitazione. La partita di mercoledì 29 ottobre tra SPAL e Solarolo (a Castel San Pietro Terme) si presenta così, ma ovviamente non può essere classificata come una passerella che fa da preludio allo scontro diretto della giornata successiva col Mezzolara.
La squadra romagnola, espressione di un Comune di circa 4.500 abitanti, deve ancora festeggiare una vittoria (al pari dell’Osteria Grande), ma ha spesso dimostrato di essere tutt’altro che un’avversaria arrendevole.
Per capire meglio che clima si respira a Solarolo e qual è l’approccio societario abbiamo fatto due chiacchiere col presidente Marco Mengozzi.
Il Solarolo è una delle due squadre del girone che non è ancora riuscita a ottenere una vittoria: come si può sintetizzare questo inizio di stagione? Guardando ai risultati non si può fare a meno di notare tre dettagli: non siete ancora riusciti a mantenere la porta imbattuta, tutti i pareggi sono arrivati con degli 1-1, ma soprattutto le sconfitte sono sempre state di misura.
“Credo che se non abbiamo ottenuto una vittoria la colpa sia prima di tutto nostra: dopo tre anni ci ha salutati mister Fulvio Assirelli (passato al Medicina Fossatone, ndr) e con lui sono usciti 6/7 calciatori. Abbiamo quindi dovuto rifare completamente la squadra e i nuovi calciatori si devono ancora ambientare. Siamo anche stati molto sfortunati, anche se non mi piace parlare in questo modo: potevamo sicuramente vincere qualche partita, ma non è andata così”.
“Le sconfitte in effetti sono sempre arrivate per un gol di scarto. Nella prima contro il Medicina, come ammesso anche dal loro ds, il nostro attaccante ha segnato con un buonissimo gol all’80’, quello del potenziale 2-1, poi annullato per fuorigioco; contro il Fratta Terme invece il rigore non è stato assegnato… insomma ci sono stati tanti episodi che ci hanno detto male, ma credo anche che in tutto il campionato ci saranno momenti positivi e negativi e prima o poi la fortuna girerà anche a nostro favore”.
Nella scorsa stagione avete chiuso a metà della classifica, poco sopra la zona play-out: il vostro obiettivo è replicare lo stesso percorso?
“Il nostro obiettivo è provare a salvarci come lo scorso anno senza affrontare i play-out, anche se la partenza è stata peggiore. Tuttavia l’anno scorso nel corso del girone di andata eravamo a un punto dalla retrocessione diretta con 19 punti, mentre nel girone di ritorno abbiamo girato a 27, raccogliendo qualche risultato in più. Quest’anno il campionato lo vedo più difficile: una squadra come la SPAL non c’entra nulla, poi abbiamo il Mezzolara e il Castenaso che sono due squadre molto forti, ma anche guardando il Medicina, che sulla carta dovrebbe essere forte, sabato ha preso 6 gol dalla Sampierana. Sarà difficile, ma ci proveremo”.
Ci racconta un po’ che realtà calcistica è il Solarolo? Qual è la filosofia societaria e la sua storia da presidente?
“Io sono presidente dal 2016, la squadra era in Prima Categoria quando sono arrivato. La società ha un centinaio di bambini con una scuola di calcio: siamo una piccola realtà della provincia di Ravenna, Solarolo conta all’incirca 4000 abitanti, ma mettiamo il massimo impegno per tenere in piedi tutto quanto. La filosofia è soprattutto quella di far crescere il settore giovanile e cercare e mantenere il Solarolo in Eccellenza, ormai è il secondo anno consecutivo”.
“Nella vita i nostri calciatori più giovani studiano, ma la maggior parte lavora e non fanno di professione i calciatori, a differenza di altri. Possiamo dire di essere dilettanti in tutto e per tutto: i ragazzi hanno il loro lavoro e per passione giocano a calcio, sicuramente anche per un ritorno economico, ma principalmente per passione. Io invece sono direttore commerciale di un’azienda di trasporti molto grande, la Torello Trasporti”.
Il turno infrasettimanale richiede sempre un dispendio extra di energie: c’è da mordersi le mani a pensare che vi sia capitata proprio la SPAL o può invece essere un’opportunità per sorprendere una squadra che magari sta già pensando all’appuntamento col Mezzolara?
“Non credo che i tre punti li faremo contro la SPAL (ride, ndr)! Per come la pensiamo io e la società non c’è preoccupazione: sappiamo che molte delle squadre che incontriamo sono tecnicamente e fisicamente più forti di noi, e su questo non c’è dubbio. In campo però può succedere sempre di tutto, come dimostra anche la vittoria del Fratta Terme a Ferrara, ma rispettiamo sempre i nostri avversari e li affrontiamo con la massima umiltà. Affrontiamo le partite e ce le giochiamo sempre a viso aperto, ma non c’è preoccupazione, anche perché altrimenti vorrebbe dire entrare in campo col piede sbagliato. Sicuramente incontrare la SPAL di mercoledì è dura: visto che la nostra struttura non può ospitare questa partita significa essere ancora fuori casa dopo un turno già in trasferta, ma prendiamo quello che viene”.
Più in generale che idea s’è fatto dei valori di questo girone quando siamo a un quarto del percorso?
“All’inizio pensavo che la SPAL avrebbe ammazzato il campionato da subito, invece la partenza è stata un po’ lenta. Però dopo questo inizio credo che la SPAL vincerà il campionato a febbraio, anche se gli spallini mi odieranno dopo queste parole (ride, ndr). Sicuramente ci sono però tante altre forze, come il Mezzolara e il Castenaso, ma anche per quanto riguarda il Pietracuta, la cui posizione in classifica è molto strana, però credo che a parte SPAL e Mezzolara le altre squadre siano tutte più o meno allo stesso livello”.
Il cammino finora:
Coppa Italia: Solarolo-Faenza 1-3 (Fernandi)
1^ giornata: Solarolo-Medicina Fossatone 1-1 (Malo)
2^ giornata: Fratta Terme-Solarolo 1-0
Coppa Italia: Futball Cava Ronco-Solarolo 2-2 (Andreoli, Malo)
3^ giornata: Solarolo-Castenaso Calcio 1-2 (Fernandi)
4^ giornata: Massa Lombarda-Solarolo 2-1 (Malo)
5^ giornata: Solarolo-Osteria Grande 1-1 (Costa)
Coppa Italia: Solarolo-Russi 0-1
6^ giornata: Comacchiese-Solarolo 1-1 (Andreoli)
7^ giornata: Solarolo-Russi 1-1 (Andreoli)
8^ giornata: Futball Cava Ronco-Solarolo 2-1 (Malo)
9^ giornata: Pietracuta-Solarolo 1-1 (Fernandi)
La scheda dell’A.C. Solarolo su Tuttocampo.it:
https://www.tuttocampo.it/EmiliaRomagna/Eccellenza/GironeB/Squadra/Solarolo/5777
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/a.c.solarolo/
Il profilo Facebook: https://www.facebook.com/SolaroloCalcio/








