Se qualcosa si può rimproverare alla SPAL è di aver trovato poche soluzioni per bucare un attento Solarolo nei primi 45 minuti. I biancazzurri hanno un po’ abusato dei lanci lunghi e quando si sono resi pericolosi l’hanno fatto da calcio piazzato con le zuccate di Stoskovic. Almeno fino al 44′ quando Malivojevic arriva su un cross basso di Carbonaro proveniente dalla destra e vede il suo destro respinto da una parata di un attento Lusa.

Il secondo tempo inizia con una SPAL che pare più determinata a trovare la rete del vantaggio. Gaetani al 50′ (su assist di Carbonaro) e Barazzetta (con un tentativo da fuori area) provano a spezzare l’equilibrio della partita, ma i tiri risultano poco precisi. La spinta viene accentuata dai cambi di Di Benedetto che manda in campo Senigagliesi, Gabriele Mazza e infine Moretti. Il Solarolo da parte sua si preoccupa di proteggere la sua trequarti campo e affida al velocissimo Malo tutte le sue iniziative d’attacco. Il numero 5 del Solarolo spaventa Giacomel con una punizione e nel finale è protagonista di una sgroppata di 60 metri che lascia sul posto Iglio e viene conclusa da un destro che scheggia il palo, per lo sconcerto dell’intera tribuna. In mezzo a queste due opportunità però c’è molta SPAL: al 72′ ci prova ancora Stoskovic di testa, un cross di Senigagliesi per poco non viene deviato in rete da Moretti e quindi è lo stesso Senigagliesi a impegnare Lusa dal limite dell’area. Dopo le furiose proteste per un atterramento di Senigagliesi in area la SPAL ha ancora due occasioni d’oro per prendersi i tre punti. In entrambi i casi è protagonista Moretti che vede entrambe le sue conclusioni infrangersi su un insuperabile Lusa che viene così celebrato come eroe di serata dai compagni di squadra. La SPAL tornerà in campo domenica 2 novembre sul campo del Mezzolara, sconfitto 1-0 dall”Osteria Grande.
Solarolo-SPAL 0-0
SPAL (433): Giacomel; Iglio (90′ Mambelli), Stoskovic, Dall’Ara, Mazzali; Malivojevic (58′ Senigagliesi), Mazza L., Prezzabile (58′ Ricci); Gaetani (64′ Moretti), Carbonaro, Barazzetta (70′ Mazza G.). A disp.: Romagnoli, Chazarreta M., Chazarreta J.C., Alcalde. All.: Di Benedetto
Solarolo (433): Lusa; Mengozzi, Nastase, Magri, Poggesi; Costa (85′ Santucci) , Piancastelli, De Marco; Fernandi, Malo, Andreoli (55′ Dal Monte). A disp.: Zannoni, Mongardi, Bolognesi, Nardi, Longo, Santucci, Savini, Vallicelli. All.: Evangelisti
Arbitro: sig. Romini di Ravenna (ass.ti: Ravaioli e Servadei)
Ammonizioni: Prezzabile (SP), Malo (SO), Dal Monte (SO), Mazza G. (SP)
Note: serata fresca, campo in discrete condizioni. Spettatori: Non comunicati, stimati a 1.200. Angoli: 1-10 Recuperi: 1′ p.t., 5′ s.t.
11′ Prezzabile riceve da Mazzali dopo una bella incursione e va al tiro, la difesa del Solarolo respinge.
51′ Sponda di Carbonaro per Gaetani che calcia di sinistro da posizione defilata. Palla che sfiora il palo alla sinistra del portiere
53′ Ci prova anche Barazzetta dal limite, ma la conclusione termina molto alta.
61′ Iglio sfonda bene sulla destra, mette in mezzo trovando Barazzetta che si fa murare il tiro.
68′ Ci prova il Solarolo con una punizione battuta da Malo, sugli sviluppi l’arbitro fischia una punizione per la SPAL per fallo su Giacomel.
72′ Iglio crossa forte e basso dalla destra, trovando la respinta dei padroni di casa in corner. Sugli sviluppi Stoskovic di testa mette fuori di poco.
83′ Senigagliesi tira forte ma centrale, nessun problema per Lusa.
87′ Palo colpito dal Solarolo con Malo! Occasione enorme per i padroni di casa che ripartono in contropiede, Iglio prova a rincorrere Malo che dopo essersi trovato a tu per tu con Giacomel centra il legno.
90′ Contatto molto sospetto in area tra Senigagliesi e un difensore del Solarolo, con l’attaccante spallino che sembrava essere ormai pronto a battere a rete. Proteste furiose dei biancazzurri.
90+2′ Miracolo di Lusa su Moretti che da due passi si ritrova un pallone solo da spingere in rete: tiro potente su cui il portiere si supera deviando in angolo.
90+7′ Altra conclusione di Moretti a tu per tu con Lusa, ma il portiere del Solarolo chiude la porta con un’uscita puntuale. Sugli sviluppi G. Mazza prova un pallonetto ma i padroni di casa riescono a salvarsi con l’intervento di un difensore.










