foto Rubin

In un momento delicato della stagione il Sant’Agostino si prepara ad affrontare per la seconda volta la SPAL dopo il precedente stabilito nella gara di Coppa Italia. Pur partiti con ambizioni di alta classifica i ramarri stanno attraversando un periodo difficile: risultati non all’altezza delle attese, qualche assenza pesante e la consapevolezza che il campionato richiede impegno fisico, tecnica e continuità. Ne abbiamo parlato con il presidente Bruno Lenzi che ha descritto la partita del “Gabrielli” di Rovigo come un test importante per ritrovare fiducia, identità e coraggio.

Il Sant’Agostino arriva da due punti nelle ultime sei partite: come si spiega questo momento di difficoltà e cosa si aspetta dalla squadra nella gara contro la SPAL?
“Siamo partiti molto bene, giocando anche un buon calcio. Abbiamo una squadra molto giovane, fatta eccezione per due o tre giocatori più esperti, e all’inizio questo ci ha fatto pensare che tutto sarebbe stato in un certo senso facile. In realtà il campionato è impegnativo sia fisicamente sia tecnicamente. Stiamo incontrando qualche difficoltà, a cui si aggiungono altri elementi, come qualche arbitraggio che non è stato il massimo, ma non voglio che siano alibi. Abbiamo perso punti in modo immeritato, siamo un po’ ‘incerottati’ e abbiamo degli indisponibili. Domenica scorsa contro l’Osteria Grande abbiamo perso nel finale e quindi siamo in affanno per i risultati. È chiaro che la gara contro la SPAL non arriva nel momento migliore per entrambe le squadre, ma il nostro campionato non comincia né finisce sabato. Credo che sarà una partita emozionante, perché tanti dei nostri ragazzi erano abituati a vedere i biancazzurri tra i professionisti. Non darei troppa importanza al risultato a tutti i costi: dobbiamo avere lo spirito giusto, cioè fare una buona partita, giocare bene senza il tarlo di dover vincere. L’importante è non perdere altri pezzi”.

La classifica è ancora molto corta e il rischio dei playout è a soli due punti. Quanto pesa questa sfida in chiave salvezza e che tipo di risposta si aspetta dal gruppo?
“Soprattutto chiedo un rilancio in termini di prestazione e comportamento, cercando di lasciare in bilico il risultato. Serve una prestazione atletica e tecnica, ed è fondamentale che i ragazzi giochino come sanno fare. In ottica classifica sono sempre tre punti, ma è chiaro che una vittoria darebbe fiducia alla nostra grande famiglia. Non dobbiamo caricarci troppo, è un discorso teorico, ma la vittoria sarebbe un bel segnale. Sabato oltretutto mancheranno due giocatori importanti come Vanzini e Tassinari (espulsi domenica scorsa insieme all’allenatore Biagi, ndr) ma sono convinto che chi li sostituirà sarà altrettanto bravo”. 

Nessun giocatore della squadra ha segnato più di due gol dopo 12 partite: è più un problema di concretezza o di costruzione del gioco? State valutando interventi o cambiamenti?
“All’inizio della stagione sono partite due punte ed è arrivato Edoardo Pierfederici che ha iniziato bene, poi ha rallentato anche per responsabilità collettive della squadra. Stiamo valutando un’eventuale integrazione con una punta e credo che se arriverà l’occasione ne approfitteremo. Intervenendo a dicembre negli ultimi anni ci siamo spesso trovati giocatori costosi che rendevano poco. Stiamo quindi procedendo con cautela”.

Il Sant’Agostino si appresta ad affrontare la SPAL per la seconda volta nel giro di poco più di un mese. Che tipo di gara si aspetta e in che cosa i biancoverdi possono fare meglio per “vendicare” la sconfitta di coppa?
“In ottobre la SPAL nel primo tempo ha giocato meglio, mentre nel secondo tempo la nostra squadra è cresciuta molto e il portiere avversario ha compiuto tre veri miracoli. Mi auguro che la partita sia simile con intensità e grinta. Poi, naturalmente, dovremo essere più bravi a sfruttare le occasioni che ci saranno concesse. Rispetto alla sconfitta di coppa, spero che lì davanti ci sia un po’ più di cinismo”.

Il vostro settore giovanile conta ormai numerosi iscritti e ha una struttura consolidata. Come valuta il ruolo dei giovani nel progetto del Sant’Agostino, e che peso vuole dare alla valorizzazione del vivaio anche nelle prime squadre?
“Credo che per il Sant’Agostino la valorizzazione dei propri giovani debba essere una delle pietre angolari, perché il ragazzo ‘fatto in casa’ ha nel cuore i nostri colori. C’è una componente anche di vantaggio economico, ma soprattutto il giovane ha quell’entusiasmo e quella voglia di fare che devono essere la base del calcio moderno, perché oggi questo sport si sta spostando più sul piano della corsa rispetto alla tecnica. C’è però un problema: il nuovo regolamento prevede che ogni anno i giocatori vengano svincolati, e questo impoverisce i settori giovanili visto che prima davano anche qualche riscontro in termini di risorse”.

La gara di sabato è stata spostata allo stadio “Gabrielli” di Rovigo per ragioni organizzative: quanto incide il campo neutro sulle vostre possibilità e che sensazioni ha per questa trasferta particolare?
“Non credo che incida molto. La nostra tifoseria non supera mai le 200-250 persone, quindi il concetto di ‘campo neutro’ cambia poco. È un campo grande, credo che per i nostri ragazzi sia una buona occasione: un campo ampio, dove si deve correre molto”.

Il cammino finora:

Coppa Italia: Comacchiese 4-2 S. Agostino (Simone, Gamberini)
1^ giornata: S.Agostino 2-1 Sanpaimola (Roda, Simone)
2^ giornata: Russi 0-2 S. Agostino (Armaroli, Simone)
3^ giornata: S. Agostino 0-2 Sampierana
Coppa Italia: S. Agostino 1-1 Mesola (Fiore)
4^ giornata: Faenza Calcio 0-0 S. Agostino
5^ giornata: S. Agostino 2-1 Fratta Terme (Pierfederici, Frignani)
Coppa Italia: S. Agostino 0-1 SPAL
6^ giornata: Young Santarcangelo 1-3 S. Agostino (Tassinari, Roda, Pierfederici)
7^ giornata: S. Agostino 1-5 Massa Lombarda (Bevilacqua)
8^ giornata: Medicina Fossatone 1-1 S. Agostino (Vanzini)
9^ giornata: S. Agostino 1-2 Comacchiese 2015 (Lisanti)
10^ giornata: Castenaso Calcio 3-2 S. Agostino (Vanzini, Lisanti)
11^ giornata: S. Agostino 0-0 Futball Cava Ronco
12^ giornata: Osteria Grande 1-0 S. Agostino

La scheda del S.Agostino su Tuttocampo.it:
https://www.tuttocampo.it/EmiliaRomagna/Eccellenza/GironeB/Squadra/SAgostino/43760/Scheda#google_vignette

Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/santagostinocalcio/
Il profilo Facebook: https://www.facebook.com/santagostinocalcio/?locale=it_IT

Lascia un commento