In quella che doveva essere la prova generale per il playout del 10 e 17 maggio la SPAL è stata travolta in casa per 3-0 in amichevole dalla Triestina, altra squadra coinvolta negli spareggi per mantenere la categoria. La partita si è giocata al Paolo Mazza senza pubblico e senza giornalisti, per cui le informazioni di dominio pubblico provengono dai rispettivi uffici stampa.
Da via Copparo raccontano di una “SPAL battuta da una Triestina abile a sfruttare le sue occasioni in contropiede“, mentre il tabellino sembra indicare che mister Baldini abbia voluto fare qualche esperimento tattico e di uomini più che proporre l’XI che recentemente aveva dato segnali incoraggianti. Di certo il punteggio manda messaggi assai preoccupanti a una settimana dall’appuntamento in trasferta col Milan Futuro.
Questa il resoconto elaborato in casa biancazzurra: “La partita si sblocca al 18’: la Triestina recupera palla a metà campo e riparte in velocità con Udoh che batte Galeotti con un destro preciso sul secondo palo. Al 24’ arriva il raddoppio: ancora Udoh protagonista, stavolta con un controllo orientato a seguire, prima di piazzare il pallone con freddezza sul palo lontano, firmando la sua doppietta personale. Il tris arriva al termine del match con una conclusione di Cortinovis, che rientra sul destro e lascia partire un tiro a giro imparabile che si infila sotto l’incrocio. La SPAL prova a reagire nella ripresa, affidandosi soprattutto alla vivacità di Molina, che crea un paio di occasioni interessanti, ma senza riuscire a trovare la via del gol“.
Questo il tabellino della gara:
SPAL-Triestina 0-3 (pt 0-2)
SPAL 1° tempo (352): Galeotti; Arena, Nador, Bassoli; Zammarini, Paghera, Awua, El Kaddouri, D’Orazio, Antenucci, Karlsson. A disposizione: Fiordaliso, Mignanelli, Parigini, Spini. All.: Baldini.
SPAL 2° tempo (433): Meneghetti; Iglio, Calapai, Bruscagin, Ntenda; Haoudi, Radreza, Nina; Bidaoui, Rao, Molina. A disposizione: Fiordaliso, Mignanelli, Parigini, Spini. All.: Baldini.
Triestina (4312): Roos (46′ Mastrantonio); Jonsson (56′ Bijleveld), Bianconi (85′ Palma), Silvestri (46′ Frare), Tonetto (85′ Guillen Gamboa); Braima (85′ Bortolussi), Correia (46′ Cortinovis), Ionita (56′ Fiordilino), Voca (85′ Baricchio); Vertainen (75′ Kosijer), Udoh (56′ Strizzolo). A disposizione: Malusà. All.: Tesser.
Arbitro: sig. Tagliati di Ferrara (ass.ti: Lauriolo e Bombonato)
Reti: 9’ e 33’ Udoh, 87’ Cortinovis
Questo invece il resoconto elaborato sulla sponda opposta, che dipinge una certa imbarcata presa dalla SPAL, con un passivo limitato dagli interventi di Galeotti e Meneghetti: “Al 10′ Braima in mediana manda in profondità Vertainen sulla destra, cross radente rasoterra dal vertice destro a trovare Udoh che insacca col piattone sul secondo palo. Correia col destro al 12′ impegna dal limite Galeotti, D’Orazio sempre col destro al 14′ sfiora il palo dai diciotto metri con una battuta tagliata. Raddoppio alabardato al 36′, Vertainen con una sponda spalle alla porta ai quaranta metri premia l’inserimento centrale di Braima, tocco a servire Udoh sulla destra e diagonale perfetto appena dentro l’area a trovare l’angolo lontano. Ancora Udoh pericoloso due volte in rapida sequenza, al 38′ sinistro dal limite messo in corner da un gran tuffo di Galeotti, al 39′ bellissima rovesciata in mischia con sfera a centimetri dal palo alla sinistra del portiere“.
“Dopo 2′ della ripresa incursione di Bidaoui e gran botta col destro poco dentro l’area alzata in angolo da Mastrantonio. Al 17′ un lancio dalle retrovie di Bijleveld pesca Vertainen in profondità, duello spalla a spalla col diretto avversario e potente destro dal limite respinto con un gran riflesso da Meneghetti. Ancora la Triestina a sfiorare il tris al 37′, Bijleveld in area riceve sulla destra un cambio campo di Kosijer, dribbla Ntenda e spara col destro centrando la traversa interna da posizione leggermente defilata. Il terzo gol arriva al 42′ con Cortinovis, che rientra dal vertice sinistro e indirizza dal limite un imprendibile destro a giro che si spegne all’incrocio sul palo lontano“.