Derby era e derby è stato tra SPAL e Modena: l’1-1 finale rispecchia una partita combattuta e divertente tra squadre partite con ambizioni differenti. Alla fine è arrivata la certezza aritmetica della salvezza per i biancazzurri, mentre i canarini erano già tagliati fuori dalla zona playoff.
Nella prima frazione di gioco la SPAL si rende la vera protagonista, costruendo diverse azioni pericolose senza però finalizzarle. Al 7’ ci pensa Samaritani a portare in vantaggio i biancazzurri arrivando puntuale su un ottimo traversone di Anzolin. Messo in saccoccia il vantaggio i ragazzi di Pedriali impostano una gara di contropiede, difendendosi con ordine. L’unico pericolo di rilievo arriva al 30’, quando Barozzini si accentra e calcia forte a giro sul secondo palo, centrando in pieno la traversa. I gialli proseguono nei loro sforzi e al 36’ ottengono un calcio di punizione dal limite. A prendersi le responsabilità è Suricchio, che però vede la sua conclusione prontamente parata da Zenti. Inutile l’incornata di Fomete al 42’, anche qui bloccata dall’estremo difensore biancazzurro.
Nel secondo tempo gli ospiti hanno continuato da dove avevano lasciato, cercando di tenere alto il pressing nell’area avversaria e di sviluppare trame di gioco insidiose. Una strategia di gioco che premia i ragazzi di mister Rodriguez, che al 13′ riescono a pareggiare i conti con il tap-in vincente di Moratti sul cross teso di Barozzini. Nell’occasione un po’ ingenua la SPAL, che era in possesso sulla trequarti avversaria ed è stata sorpresa da una ripartenza fulminea. Dell’ultima mezz’ora c’è poco da segnalare, se non un paio di tentativi verso la porta del neo entrato Nejmaoui e alcune parate provvidenziali di Zenti per tenere a galla i padroni di casa.
Cala così il sipario su una stagione impostata con l’obiettivo della salvezza. Un girone d’andata da 23 punti aveva creato aspettative di playoff, ma poi mercato, assenze per infortuni e cali di forma hanno creato più di qualche grattacapo a mister Pedriali e al suo gruppo, che nella seconda parte hanno vinto appena una volta.
SPAL-Modena 1-1 (1-0 p.t.)
SPAL (532): Zenti; Osti, Mayele, Roda, Pegoraro, Anzolin; Kane (dal 37’ s.t. Castiglione), Andreoli (dal 15’ s.t. Sermeghi), Orlandi; Conte’ (dal 15’ s.t. Nejmaoui (dal 46’ s.t. Occhi)), Samaritani (dal 1’ s.t. Cecchinato). A disp.: Mazzocchi, Cicero, Kola, Tarolli, Tegbaru, Torre, Camara. All.: Pedriali
Modena (4231): Maran; Fiorillo, Heffa, Casani (dal 20’ s.t. Buonaiuto), Fomete (dal 40’ s.t. Gualtieri), Sarris (dal 31’ s.t. Wiafe), Surricchio (dal 20’ s.t. Mampuya) Barozzini (dal 31’ s.t. Colpo), Molara, Moratti; Diarra. A disp.: Celenza, Riccardi, Rubino, Kumi, Lopes, Schragl, Prandini. All.: Rodriguez
Arbitro: sig. La Luna (ass.ti: Galasso e D’Ambrosio).
Reti: 7′ p.t. Samaritani (S), 13′ s.t. Moratti (M).
Ammoniti: Orlandi (S), Osti (S), Wiafe (M), Heffa (M).
Espulsi: Pegoraro (S) per doppia ammonizione.
Recuperi: 0′ p.t., 4′ s.t.
Note: pomeriggio caldo e soleggiato. Terreno di gioco in erba artificiale.