L’incubo è finito e la SPAL ce l’ha fatta a scongiurare lo spettro terribile della retrocessione in serie D. Trascinata da un Mazza sudamericano oltre ogni immaginazione (con oltre 10500 tifosi a urlare per novanta minuti) i biancazzurri battono con merito il Milan Futuro e salvano il professionismo a Ferrara.
Probabilmente la prestazione migliore della stagione 2024/2025 per la SPAL, sia a livello individuale che di squadra. I biancazzurri chiudono il primo tempo avanti 2-0 grazie alla doppietta di Molina. L’attaccante argentino prima devia un tiro di Awua a pochi passi da Nava dopo una bella ripartenza innescata da Nador e poi trova il sette con una conclusione a giro spettacolare dal limite dell’area. La squadra di Baldini finalmente inizia una partita coil piglio giusto, attaccando dal primo minuto con grande cattiveria agonistica e nonostante il giustificato nervosismo (che culmina con l’espulsione di Casella alla mezz’ora), si dimostra psicologicamente superiore ai rossoneri. Nel secondo tempo la SPAL gestisce la partita con saggezza, senza rischiare più di tanto e al fischio finale sono visibili le lacrime di gioia da parte dei giocatori. Eloquente il giudizio della curva, che ha esposto uno striscione con la scritta “SPARITE” per ribadire la pochezza dimostrata nell’arco della stagione.
Da lunedì si inizierà a pensare al futuro. La proprietà rimane in una posizione estremamente scomoda e dovrà ragionare a fondo sulle persone alle quali affidare la progettazione della stagione 2025/2026, a partire da Francesco Baldini che al pari di Andrea Dossena è sotto contratto fino a giugno 2026.
SPAL-Milan Futuro 2-0 (p.t. 2-0)
SPAL (343): Galeotti; Bruscagin, Nador, Fiordaliso; Calapai, Zammarini (dal 38′ s.t. Arena), Awua, Mignanelli (dal 25′ s.t. Ntenda); Molina (dal 25′ s.t. Paghera), Karlsson (dal 38′ s.t. Antenucci), Parigini (dal 12′ s.t. D’Orazio). A disp.: Meneghetti, Zenti, Bassoli, Radrezza, Haoudi, Nina, Rao, Spini, Bidaoui. All.: Baldini
Milan Futuro (352): Nava; Minotti (dal 22′ s.t. Eletu), Camporese, Bartesaghi; Quirini, Branca (dal 1′ s.t. Sia), Sandri, Alesi, Bozzolan (dal 22′ s.t. Omoregbe); Ianesi (dal 30′ s.t. Turco), Traoré (dal 35′ s.t. Magrassi). A disp.: Pittarella, Bianchi, Malaspina, Dutu, Magni, Paloschi, Vos. All.: Oddo.
Arbitro: sig. Allegretta di Molfetta (ass.ti: Santarossa e Cesarano; IV: Tona Mbei; VAR: Nasca e Marotta).
Reti: 22′ p.t. Molina (S), 37′ p.t. Molina (S).
Ammoniti: Awua (S), Parigini (S), Karlsson (S), Calapai (S), Paghera (S).
Note: giornata perlopiù soleggiata, temperatura gradevole, campo in buone condizioni; spettatori: 10.527 (di cui 38 ospiti); calci d’angolo: 4-6; recupero: 4′ p.t., 5′ s.t.
Azioni salienti primo tempo:
2′ Il cross di Mignanelli non trova per pochi centimetri Molina al centro dell’area. L’argentino viene leggermente trattenuto, ma non abbastanza per vedersi fischiato un rigore.
9′ Primo tiro in porta della partita: Parigini dalla sinistra entra in area, sterza ma calcia troppo centrale; Nava respinge a lato coi pugni. L’azione non è finita perché Karlsson si avventa sulla ribattuta ma il suo tiro viene murato dalla difesa.
13′ Risponde il Milan con un mancino di Branca da fuori area che non trova la porta di parecchio.
16′ Punizione dalla trequarti di Zammarini che trova la testa di Molina in area: palla a lato.
22′ SPAL IN VANTAGGIO! MOLINA! Parigini corre sulla sinistra dopo un pallone ben recuperato da Nador, raggiunge il fondo, e serve a rimorchio Awua che batte Nava sotto la Ovest. Deviazione decisiva di Molina sulla traiettoria.
24′ Parigini steso da Branca al limite dell’area. Fallo netto ma l’arbitro incredibilmente non fischia. Sulla ripartenza fallo di Awua (ammonito) e scoppia la protesta con il ds Casella viene espulso dalla panchina! Dalla Ovest vola in campo il primo fumogeno.
27′ Ianesi prova a svegliare i suoi con tiro da dentro l’area: attento Galeotti che blocca a terra.
37′ RADDOPPIO SPAL!!!!! ANCORA MOLINA!!!!!!!!! Fiordaliso recupera il pallone e serve Awua che a sua volta la dà a Molina che fa partire un tiro a giro da fuori area che trova il sette. Gol spettacolare dell’argentino!!!
48′ Chiude in attacco il Milan. Tiro violento di Ianesi e Galeotti si distende mettendo in corner! Meno di un minuto dopo altra parata straordinaria del portiere su Traoré sul lato opposto.
Azioni salienti secondo tempo:
9′ Altra parata decisiva di Galeotti che respinge il tiro dalla distanza del neoentrato Sia!
14′ Alza la pressione il Milan, che sembra avere più gamba, e la SPAL ora fa fatica a uscire.
19′ Cross tagliente di Bartesaghi e Ianesi, bravo a liberarsi davanti a Galeotti, non aggancia il pallone.
23′ Mignanelli aggancia un passaggio di tacco dii Zammarini, sfonda sulla sinistra e calcia bene in diagonale da buona posizione. Palla alta di poco.
27′ Si ferma il respiro dei diecimila del Mazza. Il Milan segna con Sia ma per fortuna è fallo in attacco dei rossoneri (Omoregbe su Ntenda) e il gol è annullato.
39′ Antenucci, entrato da neanche un minuto, fa uno stop da far rivedere nelle scuole calcio e serve a Awua che prova il tiro a sorpresa. Palla fuori di poco!
41′ Ancora giocata da “dieci” di Antenucci che dalla destra mette il pallone sui piedi di D’Orazio a rimorchio. Reattivo e decisivo Nava a respingere il tiro. La SPAL sciupa il match point.
50′ FINITA!!!!!! LA SPAL RESTA IN SERIE C!!!!!!