Dopo aver debuttato contro il Mesola in total white per cause di forza maggiore, la nuova SPAL ha svelato i completi da gioco per la stagione 2025/2026: saranno due, più quello dedicato ai portieri. Le scelte fatte con il nuovo sponsor tecnico Erreà, che torna dopo il fortunato triennio 2013-2016, hanno unito tradizione e sperimentazione. Da una parte la classica divisa biancazzurra a righe strette, dall’altra una fantasia con base di color nero che mette in primo piano San Giorgio, patrono della città di Ferrara.
A fare da modelli nella conferenza stampa di presentazione hanno provveduto Luca Senigagliesi, Manuel Ricci e il portiere Alessandro Giacomel. Accanto a loro il responsabile dell’area commerciale Massimiliano Mamini, il vicepresidente di Erreà Roberto Gandolfi e l’amministratore delegato di Adamant Group Riccardo Marchetti. Proprio Adamant Group sarà il main sponsor per la stagione 2025/2026, mentre gli spazi secondari della divisa sono stati aggiudicati a TMB e Vetroresina.
“La collaborazione con Erreà – ha spiegato Mamini – è per noi qualcosa di importante, un passo verso l’innovazione, la qualità e l’identità. Le maglie che indosseremo racconteranno chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo arrivare. Allo stesso modo siamo contenti di avere Adamant Group come partner, visto che condivide i nostri valori e ha scelto di sostenere il nostro progetto. Queste partnership non sono semplici accordi commerciali, ma alleanze strategiche che ci permettono di crescere e di investire nel territorio, rafforzando il nostro legame con la comunità”.
A prendere la parola è stato il vicepresidente di Erreà, Roberto Gandolfi: “Per noi è un giorno importante, perché pensiamo che in questa città ci sia una grandissima cultura sportiva e calcistica e quindi non possiamo che essere contenti di questa collaborazione. Noi ci metteremo la massima professionalità, sperando anche che ci siano degli ottimi risultati sportivi. Come azienda per noi è importante trasmettere i valori di sostenibilità ambientale e finanziaria.
A presentare invece i dettagli delle nuove divise spalline è stato il responsabile divisione calcio di Erreà, Mattia Pin: “Cerchiamo sempre di incarnare nelle maglie l’identità delle squadre che vestiamo. Nella divisa biancazzurra abbiamo rispettato la tradizione secolare della SPAL. Nella seconda maglia abbiamo invece voluto rappresentare un simbolo importante per Ferrara, come San Giorgio, patrono della città, con il drago, sperando che i tifosi possano apprezzare questa novità dal punto di vista grafico”.
A intervenire è stato poi l’amministratore delegato di Adamant Group, Riccardo Marchetti: “Innanzitutto complimenti per le maglie che sono bellissime. Anche noi come Erreà ci preoccupiamo della sostenibilità, in particolar modo puntando sull’energia rinnovabile, quindi sono valori che condividiamo. Sono anni che sosteniamo lo sport cittadino, perché ci teniamo a supportare questo territorio. Ci piace il nuovo progetto e ci crediamo, sperando che ci possa portare ai fasti di qualche anno fa. Abbiamo deciso di mantenere lo stesso livello di sponsorizzazione dell’anno scorso in serie C, nonostante la squadra giochi il campionato di Eccellenza, proprio perché pensiamo che sia il modo giusto per riportare il calcio a Ferrara dove merita”.
Maglie e pantaloncini potranno essere acquistati dal pomeriggio di giovedì 28 agosto sul sito di Erreà, in attesa dell’apertura dei punti vendita fisici. L’unico store operativo in città, almeno per ora, dovrebbe essere quello che si trova allo stadio Paolo Mazza, in via Ortigara. Il costo delle maglie sarà di 69€, mentre i pantaloncini costeranno 31€. A causa delle regole del campionato d’Eccellenza le maglie indossate in campo dai giocatori non potranno avere il cognome stampato sulle spalle e avranno numeri che possono andare solo dall’1 al 30.