A distanza di quasi un mese dalla chiusura del mercato dei professionisti e coi campionati ormai ben avviati siamo arrivati all’ultimo appuntamento della rubrica che traccia gli spostamenti dei calciatori che erano sotto contratto con la vecchia SPAL nella stagione 2024/2025.
Al netto della situazione che riguarda Bassoli, vicinissimo alla firma col Rimini in serie C, sono rimasti solo in cinque ad aspettare una proposta convincente (o una semplice chiamata): Fiordaliso (1999), Breit (2003), Radrezza (1993), Haoudi (2001) e Bidaoui (1990).
Rispetto all’ultimo aggiornamento (21 agosto) diversi giocatori hanno indossato nuove maglie. Il nome più noto è senz’altro quello di Andrea La Mantia (1991) che lo scorso 27 agosto ha firmato per il Gubbio, dove c’erano già Bruscagin e mister Di Carlo. L’attaccante non ha ancora debuttato da titolare e finora ha messo insieme 79 minuti di gioco nell’arco di cinque spezzoni di gara. Di Carlo lo aveva accolto con queste dichiarazioni: “Ringrazio la società per aver preso il miglior attaccante disponibile, un gran regalo per la squadra e i tifosi. La Mantia porta qualità e struttura, un punto di riferimento che può giocare con tutti i nostri attaccanti. Arriva da un periodo di inattività, quindi serve pazienza per portarlo al top. Ci permette di variare il modulo, giocando a due o tre punte a seconda delle esigenze della partita”.
Un altro attaccante che ha tardato a trovare una nuova sistemazione è Vittorio Parigini (1996) che ha raggiunto Juan Ignacio Molina al neopromosso Siracusa, nel girone C di serie C. Per lui finora solo due spezzoni di partita dopo l’estate trascorsa ad allenarsi individualmente. Theophilus Awua (1998) invece ha dovuto attendere il 24 settembre per debuttare con la maglia della Cavese, sempre nel girone C. Nuova avventura anche per Filippo Puletto (2004) che ha firmato lo scorso 23 settembre con la Pianese nel girone B.
Ha invece lasciato l’Italia Jean-Claude Ntenda (2002) che è andato a finire nella serie C belga firmando col Royal Excelsior Virton. Ntenda nella scorsa stagione ha svolto un ruolo da comprimario, giocando solo quando i problemi fisici hanno impedito a Mignanelli di scendere in campo: alla fine il terzino ha raccolto 9 presenze contando i playout, partendo 4 volte da titolare. Con la sua nuova squadra sta giocando stabilmente da titolare.
Per quanto riguarda i giovani ragazzi cresciuti nel settore giovanile si registrano il passaggio di Luca Sermenghi (2008) al neopromosso Ravenna per giocare nel campionato Primavera. Continua invece la sua avventura in serie D Alessandro Boccia (2004), che dopo aver giocato la seconda parte della scorsa stagione alla Pistoiese, ha firmato con l’Imperia (girone A). Sempre in serie D, nello specifico al Club Milano, ha trovato una nuova sistemazione Ladji Mori Kane (2005, sono state poco più di 10 le presenze tra Primavera e prima squadra per il centrocampista la scorsa stagione).
Dei 52 calciatori che erano formalmente sotto controllo della SPAL fino al 30 giugno 2025 la diaspora si è concretizzata in queste direzioni – almeno per quanto concerne i contratti.
Serie A: 5
Serie B: 4
Serie C: 22
Serie D: 4
Eccellenza: 4
Estero: 4
Svincolati 7
Ritirati: 2
EX SPAL ACCASATI
Galeotti (2002 – Trapani), Meneghetti (2001 – Pordenone), Thiam (1998 – Monza), Martelli (2005 – Forlì), Nador (2002 – Modena), Polito (1999 – Hamrun Spartans, Malta), Svoboda (2005 – MSK Zilina, Slovacchia), Vesprini (2006 – Sambenedettese), Murgia (1996 – Universitatea Cluj, Romania), Paghera (1991 – Lumezzane), Rao (2006 – Bari), Sottini (2002 – Albinoleffe), Abati (2004 – Dolomiti Bellunesi), Melgrati (1994 – Inter U23), Calapai (1993 – Perugia), Karlsson (1997 – Renate), Mignanelli (1993 – Dolomiti Bellunesi), D’Orazio (2000 – Audace Cerignola), Zammarini (1993 – Giugliano), Bruscagin (1989 – Gubbio), Torre (2007 – Napoli), Orfei (2003 – Pro Patria), Cecchinato (2007 – Vado FC), Carbone (2006 – Cesena), Angeletti (2005 – Jesina), Contiliano (2004 – Cosenza), Umberto Camelio (2006 – Napoli), Roda (2008 – Torino), Ntenda (2002 – Royal Excelsior Virton, Belgio), Awua (1998 – Cavese), Boccia (2004 – Imperia), Kane (2005 – Club Milano), Parigini (1996 – Siracusa), La Mantia (1991 – Perugia), Sermenghi (2008 – Ravenna), Puletto (2004 – Pianese).
EX SPAL ANCORA SENZA SQUADRA (accordi professionistici o di apprendistato)
Bassoli (1990), Fiordaliso (1999), Breit (2003), Radrezza (1993), Haoudi (2001), Bidaoui (1990), Ruffino (2008).
RITIRATI
Antenucci (1984), El Kaddouri (1990)