foto Filippo Rubin

Poteva essere l’occasione per mettersi sulla strada giusta verso un campionato di vertice e invece la sconfitta di Budrio contro il Medicina Fossatone fa ripiombare la SPAL tra i dubbi che comunque non s’erano certi diradati del tutto dopo i due successi contro Santarcangelo e Massa Lombarda. L’1-0 finale arriva con una ribattuta vincente dopo un rigore respinto da Giacomel, ma più nel profondo racconta di uno dei difetti potenzialmente catastrofici di questa squadra: crea occasioni e non le concretizza.

foto Filippo Rubin

Allo “Zucchini” per gran parte del tempo s’è visto un monologo dei biancazzurri sotto il profilo del gioco e delle situazioni di pericolo create nella metà campo avversaria. Il problema è che senza capacità di finalizzazione le partite rimangono aperte e le possono vincere gli avversari anche grazie a uno o due episodi. I primi 45′ dei biancazzurri sono stati contraddistinti da occasioni fallite (due di Prezzabile, una di Senigagliesi) e da una recriminazione per un calcio di rigore fischiato ma poi subito revocato per un contatto in area che ha coinvolto Carbonaro. Il Medicina da parte sua è sceso in campo ben posizionato, coprendo bene gli spazi e bloccando i tentativi della SPAL, peccando però in fase offensiva.

foto Filippo Rubin

Nel secondo tempo la partita prende una piega diversa, almeno dopo un’altra occasione divorata da Prezzabile. Un tocco di braccio di Iglio manda Selleri sul dischetto del rigore, parata di Giacomel, El Bouhali che sbuca dal mucchio e brucia tutti per l’1-0. La SPAL si sbilancia per pareggiare e si espone al contropiede e su uno di questi Giacomel deve uscire disperatamente su Valente. Cartellino rosso per il portiere e ulteriore problema. Inutili i tentativi che portano al tiro in un paio di circostanze il subentrato Chazarreta, uno dei più attivi e propositivi dei suoi, negli ultimi venti minuti di gioco.

foto Filippo Rubin

La SPAL tornerà in campo sabato 27 settembre al “Paolo Mazza” contro la Comacchiese alle 15, ma nel frattempo ci saranno riflessioni da fare. Una squadra fatta di semi-professionisti e col budget più alto della categoria non può raccogliere due sconfitte nelle prime quattro partite, peraltro senza aver ancora incontrato le formazioni accreditate come le più forti.

foto Filippo Rubin

Medicina Fossatone-SPAL 1-0 (0-0 p.t.)

Medicina Fossatone (4231): Aversa; Berardicurti (dal 34′ s.t. Ballanti), Gi. Mazza, Tumminelli, Montalbani; Selleri, Nanetti (dal 21′ s.t. Suarez Durruthy); Lanzoni (dal 40′ s.t. Battiloro), El Bouhali (dal 30′ s.t. Penazzi), Rimini (dal 35′ p.t. Valente); Amaducci. A disp.: Farina, Ferretti, Cavina, Capelli. All.: Assirelli.

SPAL (433): Giacomel; Iglio (dal 25′ s.t. Luciani), Dall’Ara, Mambelli, Mazzali; Cozzari (dal 30′ s.t. L. Mazza), Ricci, Prezzabile (dal 13′ s.t. J. Chazarreta); Senigagliesi, Barazzetta (dal 13′ s.t. Gaetani), Carbonaro (dal 34′ s.t. Ga. Mazza). A disp.: Di Bartolo, Stoskovic, Casella, Alcalde. All.: Di Benedetto.

Arbitro: sig. Ghiurca di Torino (ass.ti: Fecheta e Ravaioli).
Reti: 19′ s.t. El Bouhali (M)
Ammoniti: Nanetti (M), Mambelli (S)
Espulsi: Giacomel (S) per uscita irregolare sull’ultimo uomo.
Note: pomeriggio molto caldo, campo in erba sintetica. Spettatori: ?. Angoli: 2-7. Recuperi: 2′ p.t., 5′ s.t.

foto Filippo Rubin

Azioni salienti primo tempo:
9′ Occasione SPAL: Prezzabile da due passi devia con il destro il cross di Barazzetta, Aversa si supera e salva i suoi.
10′ Ancora SPAL vicinissima al gol del vantaggio con Prezzabile che prova il tiro da fuori area. La conclusione deviata da un giocatore del Medicina termina di un soffio a lato del palo.
11′ Carbonaro atterrato in area di rigore da Berardicurti. L’arbitro fischia il calcio di rigore ma per il guardalinee è tutto da annullare per posizione di fuorigioco del centravanti biancazzurro. Decisione dubbia che ha richiamato più di qualche lamentela, visto che prima c’è stato un tocco da parte del difensore giallorosso che avrebbe dovuto tenere in gioco la punta spallina.
22′ Si vedono per la prima volta i padroni di casa con un tiro di Rimini che termina alto. L’azione è nata da una palla persa di Prezzabile a centrocampo.
32′ Occasione enorme per la SPAL con Senigagliesi che va alla conclusione sugli sviluppi di uno schema su calcio piazzato. Palla fuori di poco a lato del palo.
41′ La SPAL stava per pasticciare clamorosamente in difesa ma un grande intervento di Mambelli su El Bouhali salva i biancazzurri.

Azioni salienti secondo tempo
6′ Punizione di Selleri sulla trequarti campo, Giacomel preso un po’ in controtempo devia sopra la traversa.
7′ Occasione enorme ancora con Prezzabile che a tu per tu spara addosso ad Aversa da posizione leggermente angolata.
18′ Calcio di rigore per il Medicina causato da un evidente tocco di mano di Iglio su cross di El Bouhali.
19′ GOL DEL MEDICINA. El Bouhali segna in tap-in raccogliendo la respinta di Giacomel che aveva parato il rigore di Selleri.
24′ Clamoroso a Budrio! Il Medicina si lancia in contropiede, Giacomel esce disperatamente falciando Valente che nel frattempo aveva calciato la palla verso la porta. L’arbitro espelle il portiere spallino.
45’+5′ Termina la partita. Il Medicina vince 1-0 contro la SPAL in una partita che giudicare surreale è dire poco. La SPAL ha fatto la partita ma i padroni di casa sono passati in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore causato da Iglio.

Lascia un commento