La SPAL ritrova la Comacchiese a poco più di due settimane di distanza dal confronto di Coppa Italia con l’obiettivo di mettere a tacere le fortissime critiche giunte dopo il deludente 1-0 di Budrio contro il Medicina Fossatone. Di fronte si ritroverà avversari che in questo inizio di campionato hanno incontrato difficoltà comprensibili per una neopromossa, ma che sembrano mostrare piccoli segnali di miglioramento.
Per sapere quali sono le sensazioni dei lagunari, oltre che a capire qualcosa di più sulla loro struttura e sulla loro storia recente, abbiamo fatto due chiacchiere col presidente della Comacchiese, Francesco Cavalieri.
Intanto presentiamo… il presidente. Da quanto ricopre questa carica e di cosa si occupa nella vita?
“Nella vita di tutti i giorni sono un agente di commercio, lavoro nel settore beverage e opero per un’azienda a Cesenatico, si chiama Blubai. Opero anche nel settore ittico, perché collaboro con un’azienda di food, sempre in quella zona. Queste sono realtà che sono molto presenti nel nostro territorio e nei sette lidi: sviluppiamo un buon fatturato e questo ci rende felici. Io sono comacchiese, ho giocato nel Comacchio per tantissimo tempo, fino ai trent’anni d’età. Dopo aver smesso col calcio giocato ho iniziato ad allenare i bambini: con questa esperienza mi sono accorto che a Comacchio il settore giovanile era messo male, quindi il mio obiettivo, da quel giorno, è stato quello di riuscire a rifondarlo. Nel 2013 io ed altri ex giocatori abbiamo preso in mano il settore giovanile, ma dopo due anni la vecchia società – Comacchio Lidi – ha mollato, perciò noi ci siamo trovati a dover ripartire dalla Terza Categoria”.
“Il nostro settore giovanile sicuramente deve ancora crescere, è vero che sono passati già dieci anni, ma c’è ancora da fare. Noi siamo tutti volontari (una quarantina) e ci diamo da fare per mantenere il settore giovanile e la prima squadra. Organizziamo anche eventi, come la Sagra dell’anguilla, che si terrà proprio questo weekend e mi terrà occupato. Proprio per questo sabato non riuscirò a essere allo stadio. Ero comunque presente alla precedente partita di coppa, è stato davvero bellissimo per noi, a prescindere dal risultato. È stata un’esperienza unica e penso sia un bene per il calcio dilettantistico avere una presenza come la SPAL nel girone, non lo è magari per voi (ride, ndr.), ma spero sia solo una stagione passeggera… siamo tutti un po’ tifosi”.
Ci dà un’idea della composizione della rosa? Ossia: quanti studenti e lavoratori avete in organico?
“Da noi sono tutti lavoratori. I ragazzi giovani che sono anche studenti sono giusto un paio. Proprio per questo ci alleniamo alla sera, tre volte alla settimana, in modo che tutti riescano a gestire al meglio i propri impegni”.
Abbiamo già visto in azione la squadra nel confronto di coppa del 10 settembre: si aspetta un confronto simile o qualcosa nel frattempo è cambiato?
“Noi avremo sicuramente qualche defezione, così come è stato nella precedente partita. La SPAL, invece, probabilmente giocherà con la miglior squadra, a differenza del primo tempo di coppa in cui mi sembrava fosse scesa in campo con diverse seconde linee. In quell’occasione facemmo un bel primo tempo… vediamo cosa accadrà, speriamo di fare una bella prestazione. Siamo in casa di quella che per me è la favorita del girone e prima o poi le qualità verranno fuori. Anche perché lo scorso weekend la SPAL ha perso, quindi immagino abbia tanta voglia di rifarsi”.
La tifoseria comacchiese si mobiliterà anche stavolta, favorita anche dal giorno prefestivo: che numeri prevede?
“Secondo me sabato ci saranno più persone rispetto alla partita infrasettimanale – dove vi erano poco più di 200 tifosi ospiti – perché sento che Comacchio è in fermento. Il gesto della Ovest verso il piccolo Alex è stato bellissimo. Un gesto bellissimo fatto tra ragazzi che si conoscono: è stata una serata da pelle d’oca. Stiamo parlando di due tifoserie vere e positive, e quando le tifoserie sono positive non possono che andar d’accordo. Anche allo stadio abbiamo visto un bello spettacolo: ognuno ha incitato la propria squadra senza offendere gli avversari, a un certo punto c’è stato anche uno scambio di applausi”.
Al momento dovete ancora segnare un gol e di conseguenza anche vincere una partita: si aspettava un avvio così complicato? E quali sono gli obiettivi della stagione?
“Siamo partiti a rilento, è vero, ma sappiamo che il nostro obiettivo è la salvezza. Siamo consapevoli del fatto che dovremmo lottare e che disputeremo un campionato impegnativo visto che siamo una neopromossa. Dobbiamo star lì e mettercela tutta: l’inizio non è stato facile ma dobbiamo, in qualsiasi modo, venirne fuori”.
“Il salto dalla Promozione all’Eccellenza è molto grande e noi siamo una società che deve fare i conti con la propria realtà. Abbiamo cercato di non compiere di nuovo gli errori di tre anni fa – la Comacchiese ha infatti disputato il campionato di Eccellenza anche nella stagione 2022-2023 – nel mercato e nella gestione, speriamo questo porti i suoi frutti. Poi ovvio che ci confrontiamo con realtà che hanno possibilità diverse rispetto alle nostre. Bisogna metterci passione, sacrificio e usare anche un po’ di fantasia”.
Cosa ne pensa invece di questo inizio a rilento da parte della SPAL?
“Ci può stare, è una realtà nuova e bisogna capire la dimensione in cui ci si trova. Per me, tuttavia, stiamo ancora parlando della favorita, anche perché il campionato di Eccellenza è lunghissimo e non posso pensare che una squadra come la SPAL non decolli. Nel secondo tempo contro di noi mi ha fatto una grande impressione: la palla viaggiava al triplo della velocità rispetto a quello che si vede a questi livelli. Prima o poi la SPAL verrà fuori, deve solo anellare quei 4-5 risultati positivi consecutivi”.
Il cammino finora:
*Coppa Italia: Comacchiese-Sant’Agostino 4-2
* 1^ giornata: Comacchiese-Russi 0-1
* 2^ giornata: Castenaso-Comacchiese 3-0
* Coppa Italia: SPAL-Comacchiese 0-0
* 3^ giornata: Futball Cava Ronco-Comacchiese 2-0
* 4^ giornata: Comacchiese-Osteria Grande 0-0
La scheda della Comacchiese su Tuttocampo.it: https://www.tuttocampo.it/EmiliaRomagna/Eccellenza/GironeB/Squadra/Comacchiese2015/1021988/Scheda
Il profilo Facebook: https://www.facebook.com/Comacchiese/?locale=it_IT
Il profilo Instagram:https://www.instagram.com/comacchiese2015/