Scendere fino all’Eccellenza ha permesso alla SPAL di invertire l’orribile tendenza a ritoccare continuamente una lunga serie di record negativi. Per la prima volta dal 2018 la squadra è in cima alla classifica (in quel caso dopo due giornate, ma tant’è) e ha messo insieme una striscia di vittorie che in tempi recenti è stata merce molto rara.
L’ultima SPAL a vincere quattro partite consecutive fu quella del Di Carlo-bis in coda al campionato di serie C 2023/2024: arrivarono successi contro Gubbio, Virtus Entella, Pineto e Olbia. Gli almanacchi ricordano 11 gol segnati, 2 subiti e 2 partite concluse a porta inviolata. Fra i marcatori troviamo nomi che avevano fatto ben sperare per i mesi successivi, salvo poi ritrovarsi di fronte all’ennesima e inutile rivoluzione tecnica. A finire sul tabellino furono Zilli, Dalmonte, Valentini e Ghiringhelli.
Per trovare una striscia di vittorie che superi le quattro bisogna invece fare un salto nel tempo più consistente, e atterrare fra la 5^ e la 10^ giornata della stagione 2020/2021, il campionato di serie B giocato nel pieno della pandemia globale. Con Pasquale Marino in panchina la SPAL ne vinse addirittura sei (nell’ordine: Vicenza, Reggina, Salernitana, Pescara, Virtus Entella, Pisa) con tanto di 13 gol segnati, 2 subiti e ben 5 gare senza reti al passivo.
Anche in questo caso, proiettarsi all’indietro verso quel lasso di tempo fa riaffiorare alla memoria calciatori, allenatori, ricordi agrodolci di un momento della storia spallina che ai tempi sembrava mediocre o di passaggio, ma ad oggi è il giardino dell’Eden rispetto alle acque in cui versa la squadra attualmente. Fra i marcatori possiamo trovare nomi come quelli di Castro, Paloschi, Di Francesco e Valoti, che quell’anno fu il miglior marcatore biancazzurri con 11 centri.
Nelle prossime partite la SPAL di Di Benedetto affronterà nell’ordine: Russi, Solarolo, Mezzolara, Sant’Agostino e Mesola. Vincere contro tutte queste squadre significherebbe fare 9 vittorie consecutive e superare non solo la striscia di Pasquale Marino, ma anche la striscia di vittorie più lunga del nuovo millennio spallino, ovvero quella di 8 vittorie vissuta sotto la guida di Leonardo Semplici durante la stagione di Lega Pro 2014/2015.
Ovviamente, battere questo record in Eccellenza avrebbe un valore diverso che farlo in campionati di livello più alto, ma per i tempi che corrono a Ferrara sarebbe sicuramente un traguardo importante che porterebbe un po’ di orgoglio e di speranza verso il futuro.