foto Rubin

Sulla carta la sfida col Russi sembrava abbordabile e invece la SPAL i tre punti se li è dovuti sudare non poco: a sigillare la quinta vittoria consecutiva dei biancazzurri ci ha pensato il secondo gol consecutivo di Federico Moretti, l’attaccante arrivato appena dieci giorni fa dalla Clodiense. La sua precisa girata dall’interno dell’area su cross di Iglio ha messo al tappeto gli arancioneri che si sono dimostrati avversari combattivi e ben organizzati.

foto Rubin

Tuttavia l’approccio dei primi minuti era sembrato suggerire la classica prestazione aggressiva, quella che s’era vista nelle ultime uscite dei biancazzurri e che aveva portato grandi soddisfazioni. In parte lo è stato per i primi 15 minuti di gioco, che hanno visto i biancazzurri tirare dalle parti di Sarini con la punizione di Gaetani. Poi l’imprevisto: l’uscita per problemi fisici di Senigagliesi ha tolto l’estro e la rapidità sulle fasce, portando la formazione di mister Di Benedetto a cercare il lancio lungo verso Moretti, senza però riuscire mai nell’impresa. Con Malivojevic in panchina solo per onor di firma (per via dei postumi dell’influenza), il gioco è diventato più prevedibile anche a causa della buona organizzazione mostrata dal Russi. I romagnoli si sono fatti vedere un paio di volte dalle parti di Giacomel e in una di queste hanno anche reclamato un rigore che non sarebbe stato da considerare scandaloso per quelli che oggi sono gli standard dei tocchi di braccio che vengono sanzionati in area. Meglio così per la SPAL, che ha potuto mantenere la porta inviolata per la sesta volta in nove gare.

foto Rubin

Nella seconda frazione di gioco, come spesso accade, la SPAL riesce piano piano a conquistare più metri di campo, complice la stanchezza generale degli avversari. Una pressione alta che poi è stata premiata con l’ennesima accelerazione di Iglio sulla fascia destra, un cross rasoterra e il gol a pochi passi dalla porta di Moretti, fino a quel momento autore di una partita fisica e di sacrificio. L’ultimo quarto d’ora è stato all’insegna della stanchezza e del nervosismo e a farne le spese è stato Casella, espulso nonostante si trovasse in panchina a causa di un atteggiamento un po’ troppo sopra le righe. Appuntamento a mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), quando la formazione di mister Di Benedetto affronterà il Solarolo allo stadio Comunale di Castel San Pietro Terme. Sarà l’ultima tappa prima dello scontro diretto col Mezzolara (a Budrio) che potrebbe già indirizzare seriamente il resto del cammino.

foto Rubin

SPAL-Russi 1-0 (0-0 p.t.)

SPAL (433): Giacomel; Iglio, Mambelli, Dall’Ara, Mazzali; Cozzari (dal 23′ s.t. Di Bartolo), Ricci, Prezzabile (dal 23′ s.t. Mazza L.); Gaetani (dal 17′ s.t. Barazzetta), Moretti (dal 33′ s.t. Mazza G.), Senigagliesi (dal 19′ p.t. Carbonaro). A disp.: Luciani, Malivojevic, Stoskovic, Casella. All.: Di Benedetto

Russi (442): Sarini; Gualandi (dal 38′ s.t. Magrini), Colombo, Buscherini, Dradi (dal 36′ s.t. Zela); Venturi, Bertoni (dal 46′ s.t. Cepa), Zattini, Saporetti; Grazhdani (dal 17′ s.t. Fiori), Brigliadori. A disp.: Palermo, Trocchia, Santomauro, Guidi, Fantinelli. All.: Ferrario

Arbitro: sig. Gjini di Vicenza (ass.ti: Hafi Alemani e Merella)
Reti: 30′ s.t. Moretti (S)
Ammonizioni: 
Iglio (S), Carbonaro (S), Di Bartolo (S)
Espulsioni: Casella (S) al 33′ s.t. per proteste dalla panchina.
Note: Pomeriggio nuvoloso e fresco. Campo in discrete condizioni.
Spettatori: 4.184. Angoli: 8-1 Recuperi: 2′ p.t., 4′ s.t.

foto Rubin

Azioni salienti primo tempo:
5′ Inizio positivo della SPAL, che però non riesce a costruire reali pericoli dalle parti di Sarini. Dall’altro lato il Russi fatica a mantenere il possesso del pallone, subendo parecchio la pressione biancazzurra.
10′ Il Russi manda in tilt la difesa biancazzurra con un’incursione dal fronte sinistro, ma l’intervento di Prezzabile in area rimette tutto in ordine.
16′ Punizione dal limite dell’area per la SPAL: sul punto di battuta si presenta Gaetani,  che con il mancino obbliga Sarini a metterci i guantoni.
19′ Cambio forzato per i biancazzurri: esce Senigagliesi per un problema alla gamba destra ed entra Carbonaro.
22′ Prima vera occasione per la SPAL: Carbonaro riceve sulla sinistra e pesca Cozzari sulla trequarti avversaria. Il centrocampista biancazzurro si aggiusta il pallone e tira appena sotto la traversa. Provvidenziale la parata di Sarini.
35′ Punizione dai 15 metri per il Russi, ma il tiro rasoterra di Brigliadori non impensierisce Giacomel.
39′ Su situazione di calcio d’angolo Gaetani favorisce l’incornata di Dall’Ara sul primo palo. La palla schizza verso il palo opposto, dove per poco Mazzali non riesce ad insaccare a due passi.

Azioni salienti secondo tempo:
9′ Mazzali premia lo scatto in profondità di Carbonaro, che sul lato sinistro dell’area avversaria prova il pallonetto sul secondo palo. Il suo tentativo, però, finisce di poco fuori.
13′ Palla respinta dalla difesa avversaria che piomba sui piedi di Ricci. Il centrocampista biancazzurro la consegna a Prezzabile che di prima intenzione si gira e calcia forte nella direzione di Sarini, costretto a deviarla in calcio d’angolo.
16′ Ecco il primo vero squillo del Russi: azione costruita da destra verso sinistra che poi permette a Saporetti di tentare la conclusione a giro sul primo palo. Il pallone colpisce l’esterno della rete e spaventa la retroguardia biancazzurra.
29′ Ennesimo calcio di punizione, stavolta per il Russi. L’esito, però, è sempre lo stesso: cross in mezzo per l’incornata di Dradi parata da Giacomel.
30′ 1-0 SPAL!! Quasi dal nulla Iglio cambia passo e percorre l’intera fascia destra. Arrivato in fondo, crossa in mezzo per il tiro di prima intenzione di Moretti. Palla sotto l’incrocio e vantaggio biancazzurro, oltre che seconda rete consecutiva per il centravanti della SPAL.
45′ + 4′ Termina 1-0 l’incontro fra SPAL e Russi. Biancazzurri che consolidano il primo posto dopo una partita faticosa e fisica, ma fortemente combattuta fino al gol di Moretti.

Lascia un commento