La SPAL non riesce più a vincere in campionato. Il 2-2 col Sant’Agostino ha fatto vedere lacune in difesa che finora non erano emerse e hanno rimarcato la difficoltà della squadra di mister Di Benedetto di aver ragione di squadre aggressive e organizzate. A Rovigo i biancazzurri sono andati sotto due volte e in altrettante occasioni hanno risposto, ma non può essere considerato un segnale incoraggiante.
Il bilancio delle ultime quattro gare è di appena tre punti, con Sampierana e Mezzolara che pregustano il sorpasso quando mancano quattro turni alla conclusione del girone d’andata. Un andamento inaccettabile per una realtà come quella della SPAL, infatti i tifosi lo hanno ampiamente sottolineato al termine della partita con una pesantissima contestazione.

Parte meglio la SPAL che, dopo un primo quarto d’ora in cui va più volte vicina al vantaggio con Carbonaro, Gaetani e soprattutto con una punizione di Senigagliesi – sulla quale Costantino è bravissimo a deviare in corner – non riesce però a sbloccare il risultato. Alla prima grande occasione concessa dagli ospiti il Sant’Agostino ne approfitta: dopo un’azione insistita sulla destra, su cui Giacomel e Mazzali riescono inizialmente a salvare, la retroguardia biancazzurra nulla può sul tap-in ravvicinato di Anostini. La reazione della SPAL, però, non tarda ad arrivare e, sull’ultima azione del primo tempo, trova il pareggio grazie a un bel inserimento in area di Cozzari, abile a risolvere una mischia con una conclusione potente.

Dopo un primo tempo frizzante, il copione della partita cambia completamente nella ripresa, che diventa molto più ruvida e povera di occasioni fino all’ultimo quarto d’ora, quando il Sant’Agostino torna avanti con Lisanti, che su un’azione confusa beffa Mambelli e poi infila Giacomel. A spegnere una contestazione che stava diventando rovente ci pensa Gabriele Mazza che riceve da Gaetani e con la punta del piede porta il risultato in parità. Un gol che salva la SPAL dalla sconfitta, ma non dalla pesantissima contestazione dei tifosi.
Sabato 22 novembre al “Paolo Mazza” arriva il Mesola.

Sant’Agostino-SPAL 2-2 (pt 1-1)
Sant’Agostino (433): Costantino; Anostini, Checchi, Iazzetta (56’ Pinca), Roda; Ascanelli, Lenzi (6’ Fiore); Frignani, Pierfederici, Lisanti (83’ Fedozzi). Sarti (70’ Bevilacqua). A disp.: Guazzarini, Ribello, Ginesi, Gamberini, Bevilacqua. All.: Zagni.
SPAL (433): Giacomel; Mazzali, Dall’Ara, Mambelli (82’ Mazza G.), Iglio (67’ Stoskovic); Malivojevic (65’ Mazza L.), Ricci (85’ Prezzabile), Cozzari; Gaetani, Carbonaro, Senigagliesi (65’ Barazzetta). A disp.: Lucini, Chazarretta M., Casella, Alcade. All.: Di Benedetto.
Arbitro: sig. Delucca Alessandro (ass.ti: Ferrari e Rossi)
Reti: 39’ Anostini (SA), 45+2’ Cozzari (SP), 81’ Lisanti (SA), 90’ Mazza G.(SP).
Ammonizioni: Iazzetta (SA), Ricci (SP), Iglio (SP), Sarti (SA), Pinca (SA), Mambelli (SP).
Note: pomeriggio autunnale. Campo in condizioni non ottimali.
Spettatori: 1.200. Angoli: 4-4. Recuperi: 4’ primo tempo, 5’ secondo tempo.

AZIONI SALIENTI PRIMO TEMPO:
6’ Grande occasione per la SPAL. Incursione sulla corsia mancina che porta ad una sterzata e successiva conclusione di Carbonaro. Tiro respinto da Costantino, su cui Gaetani raccoglie e appoggia per Ricci che conclude a lato.
11’ SPAL ancora pericolosa. Azione di ripartenza condotta perfettamente da Gaetani che si sbarazza di due uomini e prova a incrociare con un tiro rasoterra di mancino. Pallone che si spegne a lato di poco.
13’ I biancazzurri provano a costruire anche sul lato opposto. Bravo questa volta Iglio a mettere un cross teso dalla destra che attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore. Senigagliesi non arriva per un questione di centimetri, ma è colto in posizione di fuorigioco.
16’ Senigagliesi calcia una buona punizione dal limite sopra la barriera ma Costantino è superlativo a mettere in corner con la punta delle dita.
29’ Ancora Senigagliesi. Solita azione personale di accentramento dalla sinistra e tiro sul primo palo che non trova grande fortuna. Costantino osserva il pallone uscire alla sua destra.
39’ Vantaggio Sant’Agostino. Anostini porta avanti i suoi con un tap-in sotto porta dopo un’azione insistita dei padroni di casa. A nulla servono la prima parata di Giacomel su Frignani e il successivo salvataggio sulla linea di Mambelli sul tiro di Pierfederici.
45+2’ GOL DELLA SPAL. Cozzari in mischia porta il risultato in parità con un mancino di potenza a pochi passi dalla porta. Azione sviluppata su una punizione battuta dalla destra da Senigagliesi.
AZIONI SALIENTI SECONDO TEMPO:
47’ Senigagliesi calcia forte da fuori con il destro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Costantino si oppone in qualche modo respingendo con il corpo.
66’ Pierfederici cerca la deviazione sottoporta da un corner battuto dalla sinistra sena riuscire a impattare il pallone con forza . Pallone che si spegne debolmente sopra la traversa.
77’ Frignani sfiora il vantaggio. Grande conclusione del centrocampista del Sant’Agostino dai trentacinque metri su cui Giacomel è bravissimo a deviare in corner.
81′‘ 2-1 Sant’Agostino. Lisanti approfitta di un’amnesia difensiva di Mambelli, lo anticipa e deposita in rete da pochi passi un cross rasoterra dalla sinistra.
90’ La pareggia la SPAL !! Mazza G. è bravo a ribadire in porta un tiro cross di Gaetani da pochi passi. Nulla può Costantino.
92’ Pierfederici si divora la chance del 3-2, non sfruttando un potenziale due contro uno. Il suo tiro a botta sicuro viene ribattuto da Stoskovic.