foto Manderioli
[pro_ad_display_adzone id=96141]

Contro il Sant’Agostino la SPAL strappa il 2-2 sul neutro di Rovigo solo al novantesimo e dopo una prestazione inaccettabile per quelle che sono le ambizioni sbandierate fin dal primo giorno. Tre punti nelle ultime quattro sono un bottino veramente preoccupante e anche se la squadra è tornata a segnare lo ha fatto al costo di lacune difensive inquietanti.

VOTO DI SQUADRA 4,5 – L’aver evitato la sconfitta è semplicemente il minimo indispensabile dopo una prestazione davvero scadente. La SPAL non gioca mai, è brutta e disordinata, non crea occasioni di fronte a un Sant’Agostino che invece rimane in campo ben messo e si crea le sue opportunità, andando in vantaggio per ben due volte. Il pareggio di Cozzari sembrava poter dare speranza per la ripresa, subito smentita; il gol di Mazza nel recupero serve solo a evitare la figuraccia totale, che la SPAL finisce comunque col fare. Squadra che sembra aver smarrito la bussola nonostante i tanti alibi che le sono stati forniti da agosto a oggi.

GIACOMEL 5 – Non irreprensibile nell’occasione del gol, respinge un tiro debole di Frignani lateralmente mettendolo sui piedi di Pierfederici: non può nulla poi sulla battuta a rete di Anostini. Qualche sbandamento di troppo rispetto al solito, anche nella gestione del possesso con la difesa. Bravo sulla conclusione di Frignani alla mezz’ora della ripresa.

IGLIO 5 – Bada al sodo, forse un po’ troppo, con la tendenza frettolosa e impulsiva ad allontanare sempre il pallone. Nella ripresa prova un po’ di più a sganciarsi, ma senza riuscire a incidere o creare situazioni pericolose (dal 23′ s.t. STOSKOVIC 6 – Entra e subito rischia la frittata perché si disinteressa di un passaggio in area senza accorgersi che Giacomel stava facendo lo stesso. Qualche minuto dopo è pericoloso nell’area avversaria sugli sviluppi di corner. Mette un paio di pezze importanti, soprattutto chiudendo Pierfederici tutto solo lanciato a rete).

MAMBELLI 5 – Riesce a immolarsi sulla riga sul tiro di Pierfederici, non riuscendo però a togliere la palla dalla disponibilità di Anostini che segna in tap-in. Balla molto più del solito, e infatti si perde Lisanti sul secondo palo che segna il 2-1.

DALL’ARA 5 – Qualche problema di comunicazione di reparto mette brividi in alcune situazioni, si trova nel mezzo della confusione sul gol, con responsabilità minori. Se la difesa non dà le certezze di qualche partita fa, ne risponde in parte anche lui.

MAZZALI 5 – Non particolarmente in evidenza. Sfrutta il fisico per controllare Lisanti che comunque lo punta senza remore. Bravo a chiudere un contropiede dopo un angolo non sfruttato. Cerca di sfondare sulla sinistra ma non riesce ad arrivare al cross. Ci si aspetta molto di più anche da lui con il suo passo (dal 37′ s.t. G. MAZZA 6,5 – In un momento molto difficile fa il suo facendosi trovare pronto in area e toccando con la punta sotto le gambe di Costantino dopo l’imbucata di Gaetani).

COZZARI 6 – Uno dei più intraprendenti del centrocampo, ci prova con un paio di conclusioni dalla distanza. Opportunista nel ribadire in rete il gol del pareggio in pieno recupero dopo la conclusione respinta di Ricci. Il gol lo carica il necessario per essere uno dei meno negativi e metterci almeno un po’ di grinta.

RICCI 5 – Strozza la conclusione sul primo pallone utile servito da Gaetani. Fatica a far girare la squadra come vorrebbe, pur abbassandosi molto tra i centrali. Sua la conclusione che genera poi il gol di Cozzari. Finisce la benzina troppo presto, e nel secondo tempo la SPAL ricorre troppo spesso al lancio lungo (dal 40′ s.t. PREZZABILE ng – Dentro per pochi minuti nel finale).

MALIVOJEVIC 5 – Uno dei più in difficoltà nel controllare il pallone su un campo che non aiuta affatto i giocatori di maggior tecnica. Riesce raramente a trovare la giocata per sbloccare la situazione. Male nella maggior parte dei palloni giocati, si salva solo il pallone messo dentro da cui la SPAL pareggia (dal 20′ s.t. L. MAZZA 5,5 – Cerca di mettere ordine e portare un po’ di gioco in più. In una fase concitata tocca la palla troppe volte. Si rende utile a sostegno della difesa).

GAETANI 5,5 – Inizio frizzante, va vicino al gol con un sinistro rasoterra. Si muove molto e punta la porta sulle frequenti sponde di Carbonaro. Fa fatica nel secondo tempo, ma ha il merito di giocare la palla per Mazza che fa 2-2.

SENIGAGLIESI 6 – Sempre il più pericoloso, mette pressione alla difesa avversaria, pur incartandosi in qualche occasione in cui va a sbattere sul muro. Vicino al gol del sorpasso in avvio di ripresa con un destro violentissimo. Il cambio si spiega solo se non era al 100% (dal 20′ s.t. BARAZZETTA 5 – Impatto totalmente nullo, non si vede praticamente mai e dovrebbe essere invece il giocatore che dà il cambio di passo e tecnica. Un solo squillo con una conclusione verso la porta a tempo scaduto).

CARBONARO 5,5 – Pur non in perfette condizioni si spende per la squadra e crea gli spazi per gli inserimenti dei compagni di reparto. Molto generoso e altrettanto utile nel giocare di sponda e trovare i compagni smarcati: legge bene le situazioni ma più di qualche appoggio e spizzata non ha modo di fare la differenza necessaria.

 

ALL. DI BENEDETTO 4,5 – Si affida a quello che sulla carta sarebbe il miglior undici possibile in questo momento, tenendo conto delle indisponibilità. La squadra è però fin da subito svuotata, senza gioco, disordinata. L’unica certezza che fino a qualche partita fa era rimasta, la solidità difensiva, è completamente venuta a mancare. I gol segnati sono anche le uniche occasioni concrete create, ed è un altro fatto. A tutto ciò si aggiungono cambi inspiegabili (al netto del fatto che Senigagliesi avesse o meno problemi fisici), e una condizione che non pare certo la migliore possibile, con Ricci e Malivojevic su tutti totalmente fuori condizione ed estranei al gioco. Rischia grosso anche lui e deve essere così perché la società aveva delineato un percorso molto diverso da quello che la squadra sta facendo.

Lascia un commento


[pro_ad_display_adzone id= 68432]
[pro_ad_display_adzone id= 71249]