foto Rubin

La SPAL dirada i nuvoloni sopra alla propria testa travolgendo il Mesola 5-1, mettendo finalmente fine alla striscia di quattro gare consecutive in campionato senza i tre punti. Il confronto è durato solo un tempo, poi un inizio di ripresa estremamente convincente ha piegato i castellani – penultimi in classifica – e spianato la strada verso l’ampio punteggio finale.

foto Rubin

Il primo tempo fa intravedere quello spirito che ha contraddistinto la SPAL nella prima parte di campionato: battagliero e determinato a fare bene. Bastano 6′ per passare in vantaggio con la testata di Carbonaro, suggerita dal cross di Leo Mazza su calcio d’angolo. Poi, come al solito, il ritmo si abbassa, permettendo al Mesola di conquistare metri di campo. Un calcio d’angolo dubbio assegnato agli ospiti permette a Hoxha di pareggiare i conti, complice anche una SPAL fin troppo impegnata a contestare la decisione dell’arbitro. Si torna dunque al punto di partenza: cori di protesta della curva e grande difficoltà a costruire gioco. Serviva una giocata eccezionale per sbloccare il risultato ed è Carbonaro a provvedere: un suo destro a giro potente e preciso da quasi 25 metri riporta avanti i biancazzurri e riporta un po’ di serenità sugli spalti.

foto Rubin

Il secondo tempo si apre con una SPAL diversa, più agguerrita e più propositiva in zona offensiva. Nemmeno il tempo di riassestarsi che al 3′ i biancazzurri sfruttano l’imprevedibilità di Senigagliesi per servire l’inserimento vincente di Malivojevic: l’italo-serbo torna al gol dopo un mese di astinenza con un bel destro di prima intenzione. Passano altri 6′ e proprio un ispirato Senigagliesi firma il 4-1 dopo un’azione sviluppata dalla progressione palla al piede di Malivojevic in zona centrale. Da qui in avanti il Mesola esce dalla partita e non riesce a rimettere in discussione la partita se non per una dormita generale della SPAL in occasione del tiro lampo di Paganini che incoccia sul palo. Alla mezz’ora c’è spazio anche per la cinquina della SPAL, firmata dal mancino potente del neo entrato Prezzabile, assistito ancora da Senigagliesi. Una prestazione positiva e incoraggiante, che si spera possa ripetersi anche nel prossimo impegno della SPAL sabato 29 novembre allo stadio di Castel San Pietro Terme contro il Sanpaimola.

foto Manderioli

SPAL-Mesola 5-1 (2-1 p.t.)

SPAL (4231): Giacomel; Iglio (dal 21′ s.t. Mambelli), Casella, Dall’Ara, Mazzali; Ricci (dal 17′ s.t. Prezzabile), Mazza L.; Senigagliesi, Malivojevic (dal 29′ s.t. Gaetani), Carbonaro (dal 38′ s.t. Barazzetta); Cozzari (dal 34′ s.t. Alcalde). A disp.: Luciani, Chazarreta M., Mazza G., Stoskovic. All.: Di Benedetto

Mesola (442): Guidi; Lucci, Hoxha, Guariento (dal 11′ s.t. Cantelli), Cavallari; Valesani (dal 31′ p.t. Maistrello), Marangon (dal 26′ s.t. Crosara), Spanò (dal 17′ s.t. Paganini), Alessio; Rako, Davo (dal 34′ s.t. Rivas). A disp.: Sacchetti, Ribello, Mantovan, Biolcati. All.: Cavallari

Arbitro: sig. Clemente di Ravenna (ass.ti: Colangelo e Bracali)
Reti: 6′, 43′ p.t. Carbonaro (S), 22′ p.t. Hoxha (M), 3′ s.t. Malivojevic (S), 9′ s.t. Senigagliesi (S), 32′ s.t. Prezzabile (S)
Ammoniti: Giacomel (S), Ricci (S), Iglio (S), Spanò (M), Marangon (M), Lucci (M)
Note: pomeriggio freddo e nuvoloso, campo in discrete condizioni. Spettatori: 3647. Angoli: 6-1 Recuperi: 3′ p.t. 3′ s.t.

Azioni salienti primo tempo
6′ GOL DELLA SPAL! Calcio d’angolo battuto da Leonardo Mazza, che a centro area pesca l’incornata di Carbonaro. Il centravanti biancazzurro angola bene e beffa Guidi sul secondo palo.
12′ La SPAL costruisce bene con Carbonaro e Senigagliesi, poi inventa con un passaggio prezioso di Mazza L. e conclude efficacemente in porta con Ricci. Tutto fermo però per una presunta posizione di fuorigioco del numero dieci biancazzurro.
22′ PAREGGIO MESOLA! Assegnato un calcio d’angolo molto dubbio, gli ospiti sfruttano una carambola fortuita, oltre che il momento di distrazione della SPAL, che permette a Hoxha di depositare il pallone in porta sotto le gambe di Giacomel.
43′ 2-1 SPAL! Nel momento più delicato della partita Carbonaro raccoglie palla da posizione defilata e carica un destro a giro eccezionale dai 25 metri, che si infila appena sotto all’incrocio dei pali.

Azioni salienti secondo tempo
2′ Pronti, via e subito un’occasione clamorosa della SPAL: ancora una volta è Carbonaro a rendersi protagonista, che viene servito dal cross di Senigagliesi e scaraventa il pallone sulla traversa con un tentativo di prima intenzione.
3′ TRIS DELLA SPAL! Sulla fascia destra Senigagliesi se la sposta ed effettua un cross basso e potente verso l’area di rigore avversaria. Qui spunta Malivojevic, che anticipa tutti e firma il 3-1 per la SPAL.
9′ 4-1 SPAL! Tutta un’altra SPAL quella entrata nel secondo tempo. Malivojevic porta palla fin sulla trequarti e allarga per Senigagliesi, che se l’aggiusta e firma il poker biancazzurro.
22′ Dormita generale della retroguardia biancazzurra, che lascia tirare indisturbato Paganini a poco meno di 20 metri dalla porta. Giacomel non è lucido e arriva in ritardo sul pallone, che per fortuna sbatte contro il palo e si spegne oltre la linea di fondo.
32′ POKERISSIMO SPAL! Carbonaro cambia campo verso Senigagliesi: l’esterno biancazzurro torna dietro da Prezzabile, che mira il secondo palo e firma il 5-1 per i suoi.
45′ Gaetani scappa via in zona centrale e tenta il sinistro che termina fuori di poco.

Lascia un commento