Sabato 29 novembre la SPAL affronterà il Sanpaimola in trasferta a Castel San Pietro Terme. La squadra, con sede nel piccolo paese romagnolo di Conselice, milita dal 2017 in Eccellenza e può dire di aver fatto la storia del calcio locale, ottenendo anche la certificazione di “settore giovanile Elite” dalla stagione 2021/2022. Per capire meglio la storia recente e l’approccio del Sanpaimola abbiamo fatto due chiacchiere con il presidente Alex Cocchi, in società dal 2019.

Da dove nasce il nome della società Sanpaimola, vista la sede della squadra nel paese Conselice?
“Questo nome nasce da una fusione tra il San Patrizio Calcio, frazione di Conselice, e Imola 2004, una società di puro settore giovanile con sede a Imola. Nella stagione 2016/2017 le due società decisero di unirsi per formarne una completa, fatta di prima squadra e settore giovanile. L’attuale dirigenza è praticamente tutta quella del San Patrizio Calcio, mentre la sede è a Conselice con quasi tutti lì residenti”.

Dal 2017 il Sanpaimola milita stabilmente in Eccellenza. Quando siete arrivati qui, ormai quasi un decennio fa, qual era l’obiettivo a lungo termine che vi eravate prefissati come società? Nel corso del tempo c’è stato qualche cambiamento significativo?
“Io sono arrivato nel 2019 e da quel momento l’obiettivo è stato consolidare la permanenza nel campionato di Eccellenza: abbiamo messo in piedi un progetto che riguardava la valorizzazione del settore giovanile e che ci consentisse di mantenere la categoria usando il più possibile i ragazzi del nostro territorio. L’anno scorso abbiamo raggiunto il culmine: avevamo una delle squadre più giovani dei due campionati di Eccellenza della regione e abbiamo raggiunto la salvezza”.

“Dal punto di vista societario è cambiato qualcosa per il settore giovanile, ma più che altro è cambiata un po’ l’attività di base. Per quanto riguarda la prima squadra quest’anno per la prima volta siamo riusciti a mantenere i ragazzi giovani che si erano mossi bene l’anno scorso: purtroppo una costante degli ultimi anni è stato che altre squadre si portano a casa giocatori che abbiamo valorizzato bene nel nostro vivaio, mentre quest’anno siamo riusciti a confermare quasi tutta la rosa, con qualche innesto”.

Se si guarda solo ai numeri ci si accorge che avete il sesto miglior attacco e la seconda peggior difesa: si può dire che finora vi è mancato un po’ di equilibrio o c’è altro dentro a questo percorso?
“Sicuramente è mancato qualcosa nella difesa, avendo concesso più del dovuto, ma una partita comprende tutta la squadra. Una cosa positiva è che abbiamo sempre dimostrato di potercela giocare con tutti, anche nelle partite che abbiamo perso, anche facendo meglio rispetto agli avversari. Soprattutto nelle ultime giornate, nonostante avessimo costruito bene, non siamo riusciti a concretizzare e gli altri ci hanno fatto gol: ci ha forse penalizzato l’attenzione nelle due aree di rigore, però la mole di gioco è stata positiva per tutto il girone d’andata”.

Come state approcciando la partita di sabato dopo che la SPAL ha dimostrato di sapersi rialzare a seguito di un periodo di difficoltà?
“Abbiamo sicuramente un grandissimo rispetto per la SPAL e la sua storia, ma l’obiettivo è comunque quello di scendere in campo per imporre il nostro gioco e cercare di vincere la partita. Il rispetto ci dà ancora più consapevolezza del fatto che sarà una partita difficile: sappiamo benissimo il livello della SPAL e della sua rosa, mentre noi abbiamo qualche defezione e incidono molto le assenze. Sappiamo che per noi sarà una partita complicata”.

Nelle prossime due giornate affronterete consecutivamente SPAL e Mezzolara, le due candidate principali alla vittoria del campionato. Senza averle ancora viste contro di voi, che idea s’è fatto sui valori del girone?
“Ritengo che SPAL e Mezzolara potrebbero essere effettivamente le più forti del girone: sulla SPAL non ho molti dubbi, ma lo stesso vale anche per il Mezzolara che ha una rosa veramente di valore. Credo che per noi queste prossime due partite saranno le più difficili di tutto il girone: dispiace aver lasciato per strada qualche punto nelle ultime giornate perché adesso dobbiamo muovere la classifica fino alla fine del girone d’andata in tutte le partite che rimangono”.

Il cammino finora:

Coppa Italia: Sanpaimola-Massa Lombarda 2-4 (Pelliconi, Zannoni)
1^ giornata: S. Agostino-Sanpaimola 2-1 (Autogol)
2^ giornata: Sanpaimola-Mesola FC 0-1
Coppa Italia: Medicina Fossatone-Sanpaimola 3-0
3^ giornata: Sanpaimola-Faenza Calcio 0-0
4^ giornata: Russi-Sanpaimola 1-3 (Bugnani, Filippi, Ferretti)
5^ giornata: Sanpaimola-Young Santarcangelo 2-2 (Fusari, Curella)
Coppa Italia: Sanpaimola-Mezzolara 2-4 (Pelliconi, D’Aniello)
6^ giornata: Sampierana-Sanpaimola 1-3 (Montuschi, Ferretti, Bugani)
7^ giornata: Sanpaimola-Medicina Fossatone 2-1 (Pelliconi, Fusari)
8^ giornata: Fratta Terme-Sanpaimola 1-3 (Pelliconi, Montuschi, Filippi)
9^ giornata: Sanpaimola-Castenaso Calcio 1-3 (Pelliconi)
10^ giornata: Massa Lombarda-Sanpaimola 3-1 (Pelliconi)
11^ giornata: Sanpaimola-Osteria Grande 2-1 (Curella, Pelliconi)
12^ giornata: Comacchiese-Sanpaimola 2-1 (Pelliconi)
13^ giornata: Sanpaimola-Solarolo 0-1
14^ giornata: Futball Cava Ronco-Sanpaimola 3-1 (Filippi)

La scheda del Sanpaimola su Tuttocampo.it:
https://www.tuttocampo.it/EmiliaRomagna/Eccellenza/GironeB/Squadra/Sanpaimola/69609/Scheda

Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/sanpaimolaofficial/
Il profilo Facebook: https://www.facebook.com/sanpaimola/

Lascia un commento