foto Roberto Manderioli
Leaderboard Derby 2019

Un calcio di rigore trasformato da Sandri al 36′ del primo tempo è stato sufficiente al Milan Futuro per vincere l’andata del playout. Quella dei rossoneri è una vittoria meritata, ottenuta contro una SPAL fin da subito e sino al termine imbarazzante sotto ogni punto di vista: tecnico, tattico, psicologico. L’esatto contrario di quanto descritto da Francesco Baldini alla vigilia. Basta un dato: zero parate del portiere Nava, mentre Galeotti ha dovuto mettere più di una pezza.

Si tratta della terza sconfitta in tre incontri contro il Milan Futuro e ora nella gara di ritorno sarà indispensabile una vittoria con un gol di scarto per evitare la fine del calcio professionistico a Ferrara. Di certo per ottenerla servirà qualcosa di molto diverso rispetto a quanto visto al “Felice Chinetti” di Solbiate Arno. La SPAL è stata travolta dal vigore fisico dei più giovani avversari e non è mai riuscita a trovare iniziative per fare male, nemmeno con un disperato cambio di modulo (dal 343 al 352) nella seconda parte di gara.

Sabato 17 maggio alle ore 20 al Paolo Mazza ci sarà da soffrire terribilmente.

Milan Futuro-SPAL 1-0 (p.t. 1-0)

Milan Futuro (352): Nava; Minotti, Camporese, Bartesaghi; Quirini, Branca (dal 76′ Malaspina), Sandri (dal 95′ Eletu), Alesi (dal 76′ Sia), Bozzolan; Ianesi (dal 87′ Omoregbe), Traoré (dal 76′ Turco). A disp.: Pittarella, Torriani, Dutu, Vladimirov Ivanov, Fall, Magni, Scotti,  Paloschi, Vos. All.: Oddo.

SPAL (343): Galeotti; Arena, Bruscagin, Fiordaliso; Calapai (dal 71′ Zammarini), Nador, Paghera (dal 46′ Awua), Ntenda; Spini (dal 46′ Haoudi), Parigini (dal 60′ Karlsson), Molina (dal 60′ Antenucci). A disp.: Meneghetti,  Stagni, Bassoli, Mignanelli, El Kaddouri, Radrezza, D’Orazio, Nina, Bidaoui, Rao. All.: Baldini.

Arbitro: sig. Mastrodomenico di Matera (ass.ti: Chichi e Russo; IV: Cerbasi; VAR: Di Martino e Mucera).
Reti: 34′ rig. Sandri (M).
Ammoniti: Molina (S), Ianesi (M), Branca (M), Sandri (M).
Note: giornata soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori: 1047, di cui 330 ospiti. Recuperi: 1′ p.t., 5′ s.t.

Azioni salienti primo tempo:
3′ Primo tentativo di Bartesaghi che che va alla conclusione da fuori area su situazione nata da calcio d’angolo, Galeotti respinge sicuro.
11′ Ancora Milan pericoloso con un palla in verticale a tagliare tutta la difesa, Ntenda in diagonale difensiva su Ianesi salva tutto.
18′ Ntenda pasticcia con il pallone, Sandri prova ad approfittarne con un tiro da fuori: Galeotti si tuffa sulla propria sinistra salvando in angolo.
25′ Molina riesce a deviare in semi rovesciata un pallone proveniente dalla sinistra, mandandolo lentamente sul fondo. La SPAL sta faticando tantissimo a costruire qualcosa di apprezzabile.
28′ Ancora un tentativo di Sandri da fuori area, Galeotti blocca senza problemi.
32′ Fiordaliso tampona Traoré in area di rigore su un’azione apparentemente di facile lettura, l’arbitro assegna il calcio di rigore per il Milan. Contatto non proprio vigoroso, ma che c’è.
34′ GOL DEL MILAN FUTURO. Sandri dal dischetto non sbaglia, spiazzando Galeotti.
45′ Ntenda firma la prima conclusione veramente pericolosa per la SPAL andando al tiro dopo aver sfondato sulla sinistra, palla di poco a lato del palo difeso da Nava.

Azioni salienti secondo tempo:
51′ Haoudi perde scioccamente un pallone al limite dell’area, Branca prova ad approfittarne sparando alto sopra la traversa.
55′ Traoré torna a farsi vedere tra i suoi con un tiro debole bloccato da Galeotti.
72′ Haoudi su punizione mira il secondo palo, Nava con i pugni respinge la sfera.
80′ Milan vicinissimo al gol del raddoppio con Quirini, Arena in diagonale difensiva intercetta la sfera all’interno dell’area piccola. Il difensore peraltro si infortuna nella circostanza.
85′ Galeotti rinvia sul corpo di Turco, la palla per sua fortuna rimbalza lontano dallo specchio della porta.

Lascia un commento


Hangar leaderboard