foto Filippo Rubin

Da martedì 1 luglio tutti i tesserati della SPAL sono liberi di accordarsi con nuove squadre e a stretto giro sono arrivate i primi annunci ufficiali per diversi elementi che hanno fatto parte della rosa 2024/2025 o che erano comunque a libro paga della società.

Nella giornata di giovedì 3 luglio sono arrivate due novità importanti: sia Steven Nador (2002) che Cesare Galeotti (2002) hanno trovato nuove sistemazioni. Nador, che ha esordito nel calcio dei grandi proprio con la SPAL nel 2021, lascia la serie C per approdare al Modena in serie B. Ha firmato un contratto di tre anni (fino al 2028) con opzione per il quarto.  Si tratterà di una bella sfida per il centrale tedesco-togolese, che nella sua avventura alla SPAL ha alternato buone prestazioni, soprattutto dopo il suo ritorno nel gennaio 2024, ad altre meno convincenti. Sicuramente la sua duttilità e la sua fisicità faranno comodo ai canarini, a meno che nel corso della sessione non si apra la possibilità di un nuovo prestito. In questa stagione Nador avrà l’occasione di fare quella crescita che a Ferrara non gli è mai riuscita del tutto, anche a causa dei tanti cambiamenti sul fronte tecnico.

foto ufficio stampa Modena FC

Per Galeotti invece sarà ancora serie C: il portiere ha ufficializzato oggi il suo matrimonio con l’ambizioso Trapani. A seguire le prime parole di Galeotti dopo la firma: “Sono molto felice e grato della possibilità che mi è stata data. Ho accettato il Trapani perché coinvolto fin da subito dal progetto dall’ambizione della società e dalla piazza. Non vedo l’ora di ripagare la fiducia che mi è stata data sul campo”. Si tratta forse di uno degli addii più difficili perché Galeotti è cresciuto nel settore giovanile biancazzurro fino a debuttare e diventare poi titolare.

foto ufficio stampa FC Trapani

Nella giornata di mercoledì c’era stato anche l’annuncio riguardante Oumar Conté (2007), il giovanissimo attaccante franco-guineano che era andato a segno al debutto assoluto in serie C nel 3-0 assestato al Legnago a novembre 2024. Giocherà per la Reggiana, presumibilmente con la formazione Primavera.

foto ufficio stampa AC Reggiana

Non è ancora ufficiale ma sta per diventarlo il passaggio di Demba Thiam (1998) al Monza appena sceso dalla serie A. Il portiere, che era ancora tecnicamente sotto contratto con la SPAL, volta pagina dopo due anni molto positivi con i colori della Juve Stabia in cui ha prima vinto la serie C per poi arrivare fino alle semifinale playoff in serie B. Il Monza tra l’altro è appena passato dalla famiglia Berlusconi al fondo americano statunitense Beckett Layne Ventures.

Continuano invece le indiscrezioni relative ad Emanuele Rao, classe 2006 reduce da due campionati da titolare in serie C. Dopo l’interessamento registrato ieri da parte del Bologna oggi sembra essersi fatto avanti in modo deciso il Napoli, con la prospettiva di far crescere ulteriormente il ragazzo in serie B al Bari, anch’essa squadra di proprietà dei De Laurentiis.

Lascia un commento