La partita di Coppa Italia regionale contro la Comacchiese ha confermato che la SPAL fatica a fare gol. Il campione statistico è ormai indicativo ed è da sottolineare come finora la squadra di mister Di Benedetto abbia incontrato solo squadre neopromosse in Eccellenza.
La seconda partita del girone 6 (dopo quella vinta all’ultimo respiro col Mesola) ha visto i biancazzurri controllare il gioco, ma senza riuscire ad avere ragione di un ottimo Campi, decisivo in almeno in un paio d’occasioni con i suoi interventi. Ridotti al minimo i rischi in difesa, la SPAL s’è dovuta preoccupare soprattutto di sorprendere una Comacchiese compatta e che soprattutto nel primo tempo ha concesso nulla.
Il primo tempo ha visto due formazioni molto solide in fase difensiva: in particolare la SPAL è riuscita a chiudere bene gli spazi, impedendo agli avversari di costruire gioco e obbligandoli ad adottare la strategia dei lanci lunghi e in profondità. Il ritmo si è poi inevitabilmente abbassato, dando spazio non più alla ricerca di azioni pulite e fluide, ma alle seconde palle e a dei contrasti duri al centro del campo. Da segnalare l’occasione da distanza ravvicinata di Prezzabile al 41′, generata da un buon cross di Iglio, bloccata dall’uscita del portiere avversario.
Il secondo tempo ha fatto vedere una SPAL leggermente più incisiva, ma priva del guizzo necessario a sbloccare il risultato. I tentativi di Leonardo Mazza (traversa su punizione, poi bella parata di Campi) e Chazarreta sono stati neutralizzati, lasciando così i biancazzurri a quota 4 punti nel girone, dietro però alla Comacchiese che ha una migliore differenza reti.
La SPAL tornerà in campo domenica pomeriggio (15.30) sempre al Paolo Mazza contro il Massa Lombarda.
SPAL-Comacchiese 0-0
SPAL (433): Giacomel; Chazarreta M. (dal 35′ p.t. Iglio), Stoskovic, Casella, Mazzali; Di Bartolo, Mazza L., Prezzabile (dal 20′ s.t. Malivojevic); Gaetani (dal 10′ s.t. Senigagliesi), Mazza G. (dal 31′ s.t. Carbonaro), Barazzetta (dal 10′ s.t. Chazarreta J.). A disp.: Luciani, Ricci, Dall’Ara, Alcalde. All.: Di Benedetto
Comacchiese (4231): Campi; Felloni , Fiorini (dal 37′ s.t. Manfrini), Temporin, Ferri (dal 1′ s.t. Montanari); Ravaglia, Gordini; Noschese, Bottini (dal 15′ s.t. Riberti), Gherlinzoni (dal 7′ s.t. El Shazly); Brito Dos Santos (dal 15′ s.t. Maltoni). A disp.: Simoni, Cavalieri, Taroni, Bakalets. All.: Candeloro
Arbitro: sig. Rossetti di Parma (ass.ti: Guizzardi e Molinari).
Ammoniti: Di Bartolo (S), Prezzabile (S), Chazarreta J. (S), Brito Dos Santos (C), Fiorini (C), Iglio (S), Noschese (C), Ferri (C).
Note: serata umida, campo in buone condizioni. Spettatori: 2.664, di cui ospiti 204. Angoli: 8-4. Recuperi: 2′ p.t., 5′ s.t.
Azioni salienti primo tempo:
2′ La SPAL parte molto aggressiva, cercando subito la conclusione con il destro alto di Di Bartolo
23′ Brutto fallo di Di Bartolo su Ravaglia. Il centrocampista biancazzurro entra con il piede a martello dopo essersi allungato troppo la palla, venendo poi ammonito.
35′ A dieci minuti dalla fine del primo tempo, entrambe le squadre hanno effettuato zero tiri nello specchio della porta. Intanto Chazarreta M. non riesce a proseguire la gara: al suo posto entra Iglio.
38′ Arriva il primo tiro per la Comacchiese, che però sbatte sulla difesa biancazzurra e finisce sul fondo.
41′ Occasionissima della SPAL: gran cross di Iglio, che pesca Prezzabile sul secondo palo a pochi centimetri dalla porta avversaria. Il centrocampista biancazzurro tenta la conclusione, ma viene murata dall’uscita di Campi.
47′ Termina 0-0 il primo tempo fra SPAL e Comacchiese: partita piuttosto equilibrata e piatta, seppur la SPAL si sia dimostrata leggermente più propositiva in fase offensiva. La Comacchiese, invece, difende bene la sua porta.
Azioni salienti secondo tempo:
4′ Palla larga sulla sinistra per Prezzabile. Il suo cross attraversa tutta l’area della Comacchiese e sfiora di poco la zampata di Gaetani sul secondo palo.
5′ Ennesimo tentativo di cross, stavolta sul fronte destro. Stavolta l’autore del suggerimento è Gaetani, ma Mazza G. non riesce a raccoglierlo.
22′ Calcio di punizione dai 20 metri per la SPAL: sul punto di battuta Mazza L., che con il mancino prende in pieno l’incrocio dei pali. Inutile la ribattuta nell’area piccola, poiché la palla è stata prontamente spazzata in fallo laterale.
27′ Senigagliesi tira forte in zona trequarti avversaria, trovando la risposta di Campi. Sulla ribattuta Mazza L. prova il colpo acrobatico, senza successo.
30′ Imbucata di Mazza L. per Chazarreta J. Il suo è un tiro potente e preciso, ma ancora una volta l’estremo difensore avversario sventa il pericolo.
43′ Azione personale di Iglio, che in area calcia forte e trova il blocco della difesa avversaria. Sulla respinta raccoglie palla Mazza L. e tenta la rasoiata con il mancino. Anche qui il portiere ospite si supera e blocca il tiro.
49′ Ottimo cross dalla destra di Iglio, che per poco non pesca l’incornata di Carbonaro. A deviare sufficientemente il pallone è sempre Campi, autore di una partita eccellente.
50′ Con l’ultimo tiro di Carbonaro finisce 0-0 lo scontro tra SPAL e Comacchiese.