foto Filippo Rubin

Il Medicina Fossatone si prende volentieri gli elogi per aver firmato una pagina importante della sua storia battendo la ben più quotata SPAL. L’1-0 allo “Zucchini” di Budrio vale addirittura il temporaneo sorpasso in classifica. Queste le considerazioni dell’allenatore Fulvio Assirelli nel postpartita.

ANALISI – “Oggi i ragazzi hanno veramente dato tutto e non potevamo chiedergli di meglio: hanno dimostrato che siamo in crescita e siamo tutti molto contenti. Nonostante la supremazia territoriale della SPAL sono contento della nostra voglia e determinazione: abbiamo bisogno di essere affamati, specialmente davanti a squadre così strutturate rispetto alla nostra rosa che è giovane”.

EPISODI – “Come ho detto ai miei ragazzi, in partite come questa bisogna cercare di giocare quasi perfettamente, anche se a volte il quasi non basta. Gli episodi del rigore, la rete e poi l’espulsione di Giacomel hanno sicuramente spostato gli equilibri: siamo riusciti a fare una buona azione sul calcio di rigore, concludendo in rete nonostante l’errore, e ovviamente la SPAL ha cercato di pareggiare i conti, ma da parte nostra abbiamo gestito bene gli spazi ripartendo”.

LA SPAL – “Per il risultato di oggi non posso parlare di lacune da parte di nessuna delle due squadre: per la SPAL siamo davanti a una squadra con delle importanti individualità e noi abbiamo cercato di difenderci, perché con l’attacco facevamo fatica. Siamo stati un po’ fortunati perché è stata dura: in match come questi, quando la differenza tra le due rose è importante bisogna crederci fino alla fine e specialmente nella seconda parte del secondo tempo abbiamo messo un po’ di paura alla SPAL”.

CAMPIONATO – “La squadra della SPAL è stata costruita con grande ritardo nei tempi, in più l’Eccellenza è una categoria molto diversa dalle altre: bisogna calarsi nella parte e ovviamente tutte le squadre cercano di dare più del massimo di fronte a piazze, società e tifoserie così importanti”.

Lascia un commento