Lo scorso 10 luglio il pubblico spallino è finalmente venuto a conoscenza della nuova figura incaricata di guidare la nuova SPAL, ovvero Juan Martin Molinari, imprenditore italo-argentino di 51 anni. Siamo tuttavia solo all’inizio di questo percorso che vedrà la cosiddetta Ars et Labor Ferrara disputare la stagione 2025-2026 in Eccellenza.

  • La presentazione ufficiale del gruppo Juan Martin Molinari si terrà verosimilmente nel corso della settimana, forse già martedì o mercoledì, anche se attualmente non è ancora stata convocata ufficialmente una conferenza stampa. Il nuovo patron non risulta essere ancora arrivato a Ferrara, ma il suo sbarco viene dato come imminente. Alcuni suoi collaboratori, come il procuratore Pierpaolo Triulzi, sono in città da lunedì mattina.
  • Sembra ormai anche abbastanza delineato il quadro delle figure chiave che saranno in prima fila per dare forma alla nuova società e alla squadra che dovrà affrontare il campionato. Oltre a quello del già citato Triulzi è certo il coinvolgimento di Mirco Antenucci nell’area tecnica, così come un ruolo importante lo avranno Michele Borghi e Marco Aventi sul fronte del settore giovanile. Da valutare la situazione di Sandro Federico, dato come candidato alla carica di direttore generale. L’ex ds del Teramo si era accordato poco più di un mese fa con l’Union Clodiense in serie D e nei giorni scorsi ha presentato personalmente alcuni dei nuovi ingaggi della formazione veneta.
  • I passaggi decisivi per l’iscrizione al campionato di Eccellenza sono due e richiedono ancora un po’ di attesa: entro il 23 luglio la SPAL/Ars et Labor Ferrara dovrà presentare tutta la documentazione richiesta, mentre il 24 è previsto il consiglio federale FIGC che dovrà esaminare le istanze (come quella della nuova Lucchese) e concedere l’iscrizione in sovrannumero. Da lì si entrerà finalmente nel vivo della programmazione sul fronte tecnico.
  • Come riportato dai colleghi de La Nuova Ferrara, è stata ufficializzata la lista delle società aventi diritto di partecipare al campionato di Eccellenza emiliano-romagnolo. Considerando le vicinanze territoriali, il possibile girone della SPAL potrebbe essere il seguente: Castenaso, Comacchiese 2015, F.C. Young Santarcangelo, Faenza, Fratta Terme, Futball Cava Ronco, Massa Lombarda, Medicina Fossatone, Mesola, Mezzolara, Osteria Grande, Pietracuta, Russi, Sant’Agostino, Sampierana, Sanpaimola, Solarolo. Questo significa che per la nuova SPAL sarebbero tre i derby da disputare nel corso della stagione, contro Mesola, Sant’Agostino e Comacchiese.
  • Continuano invece le trattative per quanto riguarda tutti gli ex tesserati biancazzurri che dall’inizio del mese sono liberi di accasarsi altrove. Dall’episodio due della rubrica riservata ai trasferimenti non sono emerse grosse novità, le uniche riguardano l’ufficialità di Ottar Magnus Karlsson (1997) al Renate e la firma del portiere Lorenzo Abati (2004) con la neopromossa Dolomiti Bellunesi. Le cronache di mercato danno anche Riccardo Melgrati (1994) come opzione per l’Inter U23.
Lascia un commento